Natura e filosofia in Descartes, Leibniz e Spinoza. Lezioni e conferenze 1933/37

Questo libro, frutto di lezioni e conferenze tenute da Ernst Cassirer, offre un'analisi profonda del pensiero di Cartesio, Leibniz e Spinoza, mostrando come le loro idee abbiano contribuito a plasmare il panorama intellettuale del Seicento.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Natura e filosofia in Descartes, Leibniz e Spinoza: un viaggio nel pensiero moderno

Questo libro, frutto di lezioni e conferenze tenute dal grande studioso Ernst Cassirer negli anni 1933-1937, offre un'analisi profonda e illuminante del pensiero di tre figure chiave della filosofia moderna: Cartesio, Leibniz e Spinoza. Attraverso un'esplorazione attenta e rigorosa, Cassirer ci guida alla scoperta delle loro idee fondamentali, mostrando come esse abbiano contribuito a plasmare il panorama intellettuale del Seicento e a influenzare il corso della storia della filosofia.

Un'analisi critica e approfondita

Cassirer, maestro del Novecento, affronta con maestria le questioni cruciali che hanno attraversato il pensiero di questi tre grandi filosofi. Le sue analisi, caratterizzate da una chiarezza espositiva che non sacrifica la profondità del pensiero, ci permettono di comprendere appieno le sfumature e le complessità delle loro teorie.

Un viaggio nella storia spirituale dell'uomo

Le pagine di questo libro ci conducono in un viaggio affascinante attraverso la storia spirituale dell'uomo. Cassirer dimostra come le domande della scienza e quelle della filosofia si intreccino in modo indissolubile, dando vita a un'unica e complessa ricerca di conoscenza.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto quasi un secolo fa, questo libro conserva una straordinaria attualità. Le riflessioni di Cassirer sul rapporto tra natura e filosofia, sulla ragione e la fede, sul ruolo della scienza e della cultura, continuano a essere di grande interesse per il lettore contemporaneo.

Chi era Ernst Cassirer?

Ernst Cassirer (1874-1945) è stato uno dei maggiori filosofi del Novecento. La sua opera, caratterizzata da un approccio interdisciplinare, ha contribuito a rivoluzionare la nostra comprensione della cultura e della storia. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: Filosofia delle forme simboliche, La filosofia dell'illuminismo e Storia della filosofia moderna.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Ernst Cassirer
Editore Morcelliana
Anno di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
Numero di pagine 256
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788837237981