Un'astrofisica della NASA si innamora, ma la loro storia d'amore trascende il tempo e lo spazio, esplorando le infinite possibilità del multiverso e le sfumature dell'identità di genere. Un romanzo di fantascienza e fantasy che sfida le convenzioni e apre a riflessioni profonde.
Preparatevi per un'avventura straordinaria con "Negli universi", il romanzo di debutto di Emet North, tra i migliori romanzi fantasy e fantascientifici del 2024 secondo il The New York Times. Questo libro, pubblicato da Mercurio Books nel 2025 e tradotto in italiano da Chiara Reali, sfida la nostra percezione lineare del tempo e ci porta a esplorare le infinite possibilità del multiverso.
Al centro della storia troviamo Raffi, un'astrofisica che lavora in un laboratorio di cosmologia della NASA, intenta nella ricerca della materia oscura. Durante la sua ricerca, Raffi si innamora di Britt. Ma la loro storia d'amore è più complessa di quanto sembri. Si conoscono da sempre? O forse no? La possibilità che diverse versioni di loro stesse vivano in altri universi apre scenari emozionanti e lascia spazio a riflessioni profonde sull'identità, l'amore e il destino.
Il romanzo non si limita a esplorare le infinite possibilità del multiverso, ma si addentra anche in un'analisi sensibile e inclusiva dell'identità di genere. Con un linguaggio moderno e inclusivo, Emet North affronta temi importanti come la non-binarità, l'omosessualità e la bisessualità, sfidando le convenzioni sociali e aprendo un dialogo su un tema spesso trascurato nella letteratura.
"Negli universi" è un romanzo che vi lascerà senza fiato, un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante che vi accompagnerà in un viaggio attraverso le infinite possibilità dell'universo e del cuore umano. Un libro perfetto per chi ama la fantascienza, il fantasy, le storie d'amore e le riflessioni sull'identità di genere.
Autore | Emet North |
---|---|
Traduttore | Chiara Reali |
Editore | Mercurio Books |
Genere | Fantascienza, Fantasy, Romance |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2025 |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 272 |
Dimensioni | 13,3 x 20,3 cm |
Temi | Multiverso, Materia oscura, Identità di genere, Amore, Non-binarità |