Nessuno si salva da solo

Un romanzo intenso che esplora le complessità delle relazioni di coppia e le fragilità dell'esistenza contemporanea. La storia di Delia e Gaetano, una coppia che si separa e cerca di ricostruire la propria vita, affrontando temi come l'amore, la rabbia, la speranza e la possibilità di un nuovo inizio. Un'analisi profonda delle dinamiche relazionali e delle sfide della vita moderna.

7.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Nessuno si salva da solo: un romanzo di Margaret Mazzantini

Nessuno si salva da solo è un romanzo intenso e coinvolgente di Margaret Mazzantini, pubblicato nel 2011. Questo libro, vincitore del Premio Flaiano per la narrativa, scava a fondo nell'animo umano, esplorando le complessità delle relazioni di coppia e le fragilità dell'esistenza contemporanea.

Una storia di amore, separazione e ricominciare

La trama ruota attorno a Delia e Gaetano, una coppia che si trova a dover affrontare la fine del loro matrimonio. Dopo anni insieme, con figli piccoli, si ritrovano a cena, in un ristorante all'aperto, a fare i conti con la rottura e con il dolore della separazione. La passione e la rabbia del passato sono ancora vive, ma la speranza di un nuovo inizio aleggia nell'aria. L'età, intorno ai trent'anni, li spinge a guardare al futuro, a sognare una pace che sembra irraggiungibile.

Temi trattati nel romanzo

  • Il rapporto di coppia: Il romanzo analizza in profondità le dinamiche di una relazione, mostrando le sue luci e le sue ombre, i momenti di intensa passione e quelli di profonda crisi.
  • L'anoressia: Un tema delicato e complesso che viene affrontato con sensibilità e attenzione, mostrando le sue conseguenze devastanti sulla vita della persona che ne soffre e sulle relazioni con chi le sta intorno.
  • La contemporaneità: La storia è ambientata nel mondo contemporaneo, riflettendo le ansie e le incertezze di una generazione alla ricerca di un senso nella vita.
  • La ricomposizione familiare: Il romanzo esplora la possibilità di ricostruire un rapporto, anche dopo una separazione, e di trovare un nuovo equilibrio familiare.

Stile e scrittura

Lo stile di Mazzantini è caratterizzato da una grande intensità emotiva e da una capacità di descrivere con precisione i sentimenti e le emozioni dei personaggi. La narrazione è coinvolgente e scorrevole, capace di catturare il lettore fin dalle prime pagine.

Perché leggere Nessuno si salva da solo?

Questo romanzo è una lettura consigliata a chi cerca una storia intensa e realistica, capace di far riflettere sulle complessità delle relazioni umane e sulle sfide della vita contemporanea. È un libro che lascia il segno, che rimane impresso nella memoria a lungo dopo averlo terminato.

Specifiche

AutoreMargaret Mazzantini
TitoloNessuno si salva da solo
EditoreArnoldo Mondadori Editore
Anno di pubblicazione2011
GenereRomanzo
Pagine192
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108804728531
ISBN-139788804728535
PremiPremio Flaiano per la narrativa (2011)