Questo libro esplora le differenze neurobiologiche tra il cervello maschile e femminile, offrendo un'analisi approfondita e rigorosa, libera da pregiudizi e attenta alle identità di genere non binarie (LGBTQ+). Il libro presenta una mappa inedita del cervello con 50 aree e le loro funzioni, offrendo al lettore una prospettiva nuova sulle differenze e somiglianze tra i sessi.
Il libro "Neuroscienze e differenze sessuali" di Alice Mado Proverbio, docente di neuroscienze cognitive all'Università Bicocca, si addentra nel complesso mondo delle differenze neurobiologiche tra il cervello maschile e femminile. Un'opera scientifica che si inserisce nel campo della "Medicina di Genere", offrendo un'analisi approfondita e rigorosa, libera da pregiudizi e attenta alle identità di genere non binarie (LGBTQ+).
Il libro svela le differenze morfologiche del cervello, analizzando il volume, la connettività, la densità neurale, la specializzazione emisferica, la risposta all'ipossia e allo stress, i meccanismi recettoriali di dipendenza da droghe o nicotina e molto altro. Un'analisi dettagliata che evidenzia come i cromosomi sessuali influenzino direttamente la struttura del cervello e, di conseguenza, il nostro comportamento.
Proverbio presenta una mappa inedita del cervello con 50 aree e le loro funzioni, offrendo al lettore una prospettiva nuova sulle differenze e somiglianze tra i sessi. Un'opera che si propone di abbattere i pregiudizi misogini e di promuovere una comprensione più profonda e inclusiva del cervello umano.
"Neuroscienze e differenze sessuali" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del cervello umano e delle sue differenze. Un'opera scientifica accessibile e coinvolgente, che offre una lettura stimolante e ricca di spunti di riflessione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Neuroscienze e differenze sessuali |
Autore | Alice Mado Proverbio |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Scienza |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Pagine | 250 |
ISBN-13 | 9788829023851 |