Un thriller tecnologico che esplora le implicazioni etiche e morali delle nuove tecnologie genetiche. Il romanzo presenta una serie di episodi intrecciati, seguendo diversi personaggi coinvolti in situazioni che mettono in luce i lati oscuri e le potenzialità pericolose delle nuove tecnologie genetiche. Un'opera avvincente e ricca di suspense, che mescola realtà e finzione, intrattenendo e facendo riflettere.
Benvenuti nel mondo della genetica, un mondo veloce, furioso e fuori controllo. "Next", di Michael Crichton, non è un romanzo di fantascienza ambientato nel futuro, ma una riflessione inquietante sul presente. Un thriller tecnologico che mescola abilmente realtà e finzione, esplorando le implicazioni etiche e morali delle scoperte scientifiche nel campo della genetica.
La storia si snoda attraverso una serie di episodi intrecciati, seguendo diversi personaggi coinvolti in situazioni che mettono in luce i lati oscuri e le potenzialità pericolose delle nuove tecnologie genetiche. Dalla possibilità di vendere online i propri gameti a migliaia di dollari, alla possibilità di manipolare il codice genetico per curare malattie o creare nuove forme di vita, il romanzo ci presenta un mondo in cui le barriere tra specie e le definizioni stesse di umanità sono sfumate.
Crichton affronta temi cruciali come la proprietà dei geni, la manipolazione genetica, le implicazioni etiche della ricerca scientifica e il potenziale abuso delle nuove tecnologie. Il romanzo ci pone di fronte a dilemmi morali complessi, sollevando interrogativi sul futuro dell'umanità e sulla responsabilità degli scienziati e delle aziende nel gestire le scoperte scientifiche.
Lo stile di Crichton è come sempre avvincente e ricco di suspense. La narrazione è veloce e scorrevole, mantenendo il lettore costantemente incollato alle pagine. L'autore riesce a mescolare sapientemente elementi di thriller, suspense e satira, creando un'opera che intrattiene e allo stesso tempo fa riflettere.
Next è un libro che non lascia indifferenti. Un'opera che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, lasciandovi con una serie di interrogativi sul futuro dell'umanità e sul ruolo della scienza nella nostra società.
Autore | Michael Crichton |
Titolo | Next |
Editore | Garzanti |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Lingua | Italiano |
Genere | Thriller tecnologico |
Numero di pagine | 488 |
Formato | 8vo cartonato con sovraccopertina illustrata a colori |
ISBN-10 | 8811685753 |
ISBN-13 | 9788811685753 |