Il libro racconta la vita e le idee di Nicola Bombacci, un rivoluzionario italiano che fu esponente del movimento socialista, uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia e, in seguito, un sostenitore della Repubblica Sociale Italiana di Salò. L'autore, Giuseppe Niccolai, offre una prospettiva inedita su Bombacci, ribaltando i giudizi spesso negativi che gli sono stati attribuiti da storici e compagni di partito.
"Nicola Bombacci. Passione e rivoluzione" è un libro che racconta la vita e le idee di Nicola Bombacci, un personaggio controverso e affascinante della storia italiana del XX secolo. Nato nel 1879, Bombacci fu un esponente di spicco del movimento socialista italiano, uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia e, in seguito, un sostenitore della Repubblica Sociale Italiana di Salò.
Il libro di Giuseppe Niccolai, ex deputato missino, offre una prospettiva inedita su Bombacci, ribaltando i giudizi spesso negativi che gli sono stati attribuiti da storici e compagni di partito. Niccolai descrive Bombacci come un uomo di grande passione e idealismo, un rivoluzionario che non si piegò alle ideologie rigide e dogmatica del marxismo, ma cercò sempre una "terza via" per l'Italia.
Il libro ripercorre le tappe fondamentali della vita di Bombacci: dalla sua militanza socialista, alla sua adesione al comunismo, fino al suo avvicinamento al fascismo e al suo ruolo nella Repubblica di Salò. Niccolai analizza le motivazioni che spinsero Bombacci a compiere scelte così controverse, evidenziando la sua profonda convinzione che la socializzazione dell'economia fosse la chiave per la liberazione dei lavoratori.
La figura di Bombacci è ancora oggi oggetto di dibattito. Alcuni lo considerano un traditore, un opportunista che si piegò al fascismo per ottenere potere. Altri lo vedono come un idealista che cercò di realizzare la sua visione di una società più giusta, anche a costo di allearsi con forze politiche diverse.
"Nicola Bombacci. Passione e rivoluzione" è un libro che invita a riflettere sulla complessità della storia italiana e sulla figura di un uomo che, pur con le sue contraddizioni, ha lasciato un segno indelebile nel nostro passato.
Titolo | Nicola Bombacci. Passione e rivoluzione |
---|---|
Autore | Giuseppe Niccolai |
Editore | Eclettica Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Genere | Saggio storico |
Numero di pagine | 68 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788832165869 |