Nonluoghi

Questo libro analizza i nonluoghi, spazi anonimi e transitori, come aeroporti, autostrade e centri commerciali, e il loro impatto sulla società contemporanea, caratterizzata da un'accelerazione incessante e da un individualismo diffuso.

8.91 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'era della surmodernità: alla scoperta dei nonluoghi

"Nonluoghi" di Marc Augé è un'opera fondamentale per comprendere la società contemporanea, un'analisi profonda e illuminante di quegli spazi che caratterizzano la nostra vita quotidiana, ma che spesso ci sfuggono. Augé, antropologo di fama internazionale, ci guida in un viaggio attraverso i nonluoghi, spazi anonimi e transitori, privi di identità e storia, che si contrappongono ai luoghi antropologici, ricchi di significato e memoria.

Cosa sono i nonluoghi?

I nonluoghi sono spazi progettati per la circolazione accelerata di persone e beni, come aeroporti, autostrade, centri commerciali, stazioni ferroviarie, alberghi standardizzati e campi profughi. Sono luoghi in cui le persone si incontrano senza entrare in relazione, sospinte dal desiderio di consumare, di accelerare le operazioni quotidiane o di raggiungere un obiettivo.

Un'antropologia della solitudine

Augé ci invita a riflettere sul rapporto che si instaura tra gli individui e questi spazi anonimi. In un'epoca di surmodernità, caratterizzata da un'accelerazione incessante e da un individualismo diffuso, i nonluoghi diventano il palcoscenico di una nuova forma di solitudine. Le persone transitano in questi spazi, ma nessuno vi abita, nessuno vi costruisce una storia, nessuno vi lascia un segno.

Un'analisi critica della società contemporanea

"Nonluoghi" è un'opera che ci invita a riflettere sulla nostra società, sulle sue contraddizioni e sui suoi cambiamenti. Augé ci mostra come la surmodernità, con la sua frenesia e la sua ricerca di efficienza, stia trasformando il nostro modo di vivere, di relazionarci e di percepire il mondo. Un libro che ci invita a guardare con occhi nuovi la realtà che ci circonda, a interrogarci sul significato dei luoghi e dei nonluoghi e a riflettere sul nostro ruolo in un mondo in continua evoluzione.

Scopri di più su "Nonluoghi" di Marc Augé

  • Scopri l'opera di Marc Augé, uno dei maggiori antropologi contemporanei.
  • Approfondisci il concetto di nonluogo e la sua influenza sulla società contemporanea.
  • Rifletti sul rapporto tra luoghi e nonluoghi e sul loro significato nella nostra vita.

Specifiche

Titolo Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità
Autore Marc Augé
Editore Elèuthera
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 136
ISBN-13 9788833020068
ISBN-10 8833020061