Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

Un'analisi approfondita del sistema scolastico italiano, che esplora le sue potenzialità e i suoi limiti, mostrando perché riformarlo non è semplice. Il libro affronta temi cruciali come la valutazione degli studenti, il ruolo degli insegnanti, la formazione e la specializzazione, il rapporto tra scuola e società, e le sfide poste dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.69 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del sistema scolastico italiano

"Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario" di Gianluca Argentin è un libro che analizza in modo approfondito il sistema scolastico italiano, esplorando le sue potenzialità e i suoi limiti. L'autore, docente di Sociologia all'Università di Milano Bicocca, mette in luce il complesso intreccio tra società e scuola, mostrando come il sistema educativo sia profondamente influenzato dai cambiamenti sociali e come, a sua volta, influenzi la società stessa.

Perché riformare la scuola è una sfida complessa

Argentin dimostra come riformare la scuola sia una sfida politicamente ardua, con vincoli stringenti, esiti incerti e ricadute che si possono apprezzare solo su tempi lunghi. Il libro affronta temi cruciali come la valutazione degli studenti, il ruolo degli insegnanti, la formazione e la specializzazione, il rapporto tra scuola e società, e le sfide poste dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione.

Un'analisi critica e costruttiva

L'autore non si limita a criticare il sistema scolastico italiano, ma offre anche spunti concreti per un cambiamento positivo. Il libro è ricco di dati, analisi e riflessioni che aiutano a comprendere le sfide che la scuola italiana deve affrontare e a immaginare possibili soluzioni. "Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario" è un libro indispensabile per tutti coloro che si interessano al futuro dell'istruzione in Italia, dai docenti ai genitori, dagli studenti ai politici.

Scopri di più su "Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario"

  • Scopri l'ambientazione e il periodo storico in cui è ambientato il libro.
  • Approfondisci i personaggi e la trama.
  • Trova le keyword appropriate per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Specifiche

Titolo Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario
Autore Gianluca Argentin
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2024
Genere Sociologia dell'educazione
Formato Copertina rigida
Pagine 256