Numeri. La creazione continua della matematica

Un viaggio avvincente attraverso la storia dei numeri, dalla scoperta dei numeri interi a quella dei numeri irrazionali e immaginari. Un libro accessibile a tutti, che svela l'evoluzione dei concetti numerici e il loro ruolo fondamentale nello sviluppo del pensiero umano. Un'opera che combina storia, matematica e narrazione per offrire una prospettiva nuova e affascinante su un argomento spesso considerato complesso.

9.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Numeri: Un viaggio affascinante nella storia della matematica

Preparatevi ad un'avventura che vi porterà attraverso i secoli, alla scoperta della storia dei numeri e del loro ruolo fondamentale nello sviluppo del pensiero umano. "Numeri. La creazione continua della matematica", di Gabriele Lolli, non è un semplice manuale di matematica, ma un racconto avvincente che svela l'evoluzione dei concetti numerici, dalle origini più remote fino alle teorie più avanzate.

Dalle origini alla scoperta dei numeri irrazionali

Il libro inizia con una riflessione profonda: l'analogia tra sette pesci e sette giorni, un passo fondamentale nella storia del pensiero. Da qui, si parte per un viaggio che ci mostra come l'umanità ha imparato a contare e misurare, inizialmente per scopi pratici, poi per esplorare concetti sempre più astratti. Si parte dai numeri interi, per poi affrontare i numeri frazionari, considerati per lungo tempo il culmine della conoscenza numerica. Ma la storia non finisce qui!

Il libro ci conduce alla scoperta dei numeri irrazionali, come la radice quadrata di due, che sconvolsero le certezze degli antichi matematici. Un momento chiave è rappresentato dalla scoperta di Ippaso di Metaponto, che nel V secolo a.C. dimostrò l'esistenza di numeri irrazionali, aprendo la strada a nuove e inaspettate prospettive.

Un'esplorazione dei numeri immaginari e oltre

L'avventura prosegue con l'introduzione dei numeri immaginari, con le loro radici quadrate di numeri negativi, concetti apparentemente impossibili che hanno ampliato ulteriormente i confini della matematica. Il libro evidenzia come l'evoluzione dei numeri non si sia mai arrestata, mostrando come la matematica sia un campo in continua espansione, con nuove scoperte e nuove sfide che si presentano costantemente.

Un libro per tutti

"Numeri. La creazione continua della matematica" è un libro accessibile a tutti, anche a chi non ha una formazione specifica in matematica. Lo stile narrativo coinvolgente e la chiarezza espositiva rendono la lettura piacevole e stimolante, offrendo una prospettiva nuova e affascinante su un argomento spesso considerato arido e complesso. Un'opera che saprà catturare l'attenzione di appassionati di matematica, studenti e chiunque sia curioso di scoprire la storia di uno dei concetti più fondamentali della nostra civiltà.

  • Scopri l'evoluzione dei concetti numerici attraverso i secoli.
  • Esplora la scoperta dei numeri irrazionali e immaginari.
  • Vivi un viaggio affascinante nella storia della matematica.
  • Un libro accessibile a tutti, scritto con uno stile chiaro e coinvolgente.

Specifiche

Autore Gabriele Lolli
Editore Bollati Boringhieri
Data di pubblicazione 2015-05-01
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833926056
ISBN-10 8833926052
Legatura Pocket Book
Argomenti Scienza e Matematica, Matematica
Dimensioni Altezza: 19.7 cm, Lunghezza: 13.2 cm, Larghezza: 1.4 cm