Nuova storia della letteratura pianistica tra '700 e '800. I maggiori compositori e le rivoluzioni della prassi esecutiva del nascente pianoforte. Testi ed edizioni

Questo libro racconta la storia della letteratura pianistica tra il Settecento e l'Ottocento, analizzando le tecniche esecutive, i maggiori compositori e l'evoluzione dello strumento. Un viaggio affascinante per appassionati e professionisti.

52.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo del pianoforte: dalla nascita alla fioritura

Questo libro ti accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso la storia della letteratura pianistica tra il Settecento e l'Ottocento, un periodo di grande fermento creativo e di profonde trasformazioni per questo strumento. Scoprirai come il pianoforte, nato da un'idea geniale di Bartolomeo Cristofori, si è evoluto e affermato come strumento principe della musica classica, conquistando il cuore di grandi compositori come Haydn, Mozart, Beethoven e tanti altri.

Un'analisi approfondita della prassi esecutiva

L'autrice, Nunziata Bonaccorsi, esperta di pianoforte e clavicembalo, ti guiderà alla scoperta delle tecniche esecutive che hanno caratterizzato questo periodo storico, analizzando le diverse scuole nazionali e i loro stili distintivi. Scoprirai come gli abbellimenti, l'inégalité, il rubato e altri elementi caratteristici della musica barocca sono stati rielaborati e reinterpretati dai compositori del Settecento e dell'Ottocento, dando vita a un repertorio ricco di sfumature e di emozioni.

Un'immersione nella storia della musica

Il libro ti condurrà alla scoperta dei maggiori compositori del periodo, analizzando le loro opere e il loro contributo allo sviluppo della letteratura pianistica. Scoprirai come la nascita del pianoforte ha influenzato la scrittura musicale, aprendo nuove possibilità espressive e tecniche. Attraverso un'analisi dettagliata delle opere dei grandi maestri, potrai comprendere come il pianoforte ha contribuito a plasmare il suono della musica classica.

Un libro per appassionati e professionisti

Questo libro è un'opera di riferimento per tutti gli appassionati di pianoforte, ma anche per i professionisti che desiderano approfondire la conoscenza della storia e della prassi esecutiva di questo strumento. La chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni rendono questo libro un'opera preziosa per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo affascinante del pianoforte.

Specifiche

Autore Nunziata Bonaccorsi
Editore Armelin Musica
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 446
Collana Intelligere & Concertare
Lingua Italiano
ISBN-13 9788899619305