Nuovi paramentri forensi 2022

Il Decreto Ministeriale 147/2022 ha introdotto importanti novità per la disciplina parametrica relativa alla professione forense, con l'obiettivo di semplificare la quantificazione del compenso dell'avvocato e di incentivare la conciliazione delle liti. Il decreto prevede maggiori compensi per gli avvocati che riescono a portare le parti a una conciliazione, ma anche una riduzione del compenso in caso di responsabilità processuale o di cause bagatellari. Il decreto è entrato in vigore il 23 ottobre 2022 e si applica alle prestazioni professionali esaurite successivamente a questa data.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Nuovi parametri forensi 2022: un aggiornamento importante per la professione legale

Il Decreto Ministeriale 147/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 8 ottobre 2022, ha introdotto importanti novità per la disciplina parametrica relativa alla professione forense. Il decreto è entrato in vigore il 23 ottobre 2022 e si applica alle prestazioni professionali esaurite successivamente a questa data.

Quali sono le novità principali?

  • Incentivi per la conciliazione: il decreto prevede maggiori compensi per gli avvocati che riescono a portare le parti a una conciliazione giudiziale o transazione della lite, nonché in caso di soluzione positiva della procedura di mediazione e negoziazione assistita.
  • Deterrenti per le cause bagatellari: il decreto prevede una riduzione del compenso del 75% in caso di responsabilità processuale ex art.96 cpc e del 50% nei casi di inammissibilità, improponibilità o improcedibilità della domanda.
  • Limiti alla discrezionalità del giudice: il decreto prevede una percentuale unica del 50% che regola gli aumenti e le diminuzioni dei valori base dei parametri, oltre ad eliminare dalla disciplina parametrica l'espressione “di regola” ove prevista.
  • Nuovi parametri per i giudizi amministrativi: il decreto prevede un aumento del compenso del 20% per la fase introduttiva quando è proposto ricorso incidentale, nonché per la fase cautelare monocratica quando vengono svolte ulteriori attività rispetto alla formulazione dell'istanza cautelare.

Il decreto 147/2022 ha l'obiettivo di semplificare la quantificazione del compenso dell'avvocato, sia per il difensore che per il giudice, ma anche per il cliente. Per questo motivo, il decreto allega le nuove tabelle già sviluppate, aggiornate con gli indici ISTAT.

Per approfondire le novità introdotte dal decreto 147/2022, è possibile consultare il testo completo del decreto e le nuove tabelle parametriche sul sito della Gazzetta Ufficiale.

Specifiche

Categoria Valore Fase di studio della controversia Fase introduttiva del giudizio Fase istruttoria e/o di trattazione Fase decisionale
Giudice di Pace da € 0,01 a €. 1.100,00 68,00 68,00 68,00 142,00
da € 1.100,01 a € 5.200,00 236,00 252,00 352,00 425,00
da € 5.200,01 a € 26.000,00 425,00 352,00 567,00 746,00
Giudizi Ordinari e Sommari di Cognizione innanzi al Tribunale da € 0,01 a €. 1.100,00 131,00 131,00 200,00 200,00
da € 1.100,01 a € 5.200,00 425,00 425,00 851,00 851,00
da € 5.200,01 a € 26.000,00 919,00 777,00 1.680,00 1.701,00
da €. 26.000,01 a €. 52.000,00 1.701,00 1.204,00 1.806,00 2.905,00
da €. 52.000,01 a €. 260.000,00 2.552,00 1.628,00 5.670,00 4.253,00
da €. 260.000,01 a. € 520.000,00 3.544,00 2.338,00 10.411,00 6.164,00
Cause di Lavoro da € 0,01 a €. 1.100,00 210,00 210,00 210,00 210,00
da € 1.100,01 a € 5.200,00 888,00 888,00 888,00 888,00
da € 5.200,01 a € 26.000,00 1.822,00 1.822,00 1.822,00 1.822,00
da €. 26.000,01 a €. 52.000,00 3.245,00 3.245,00 3.245,00 3.245,00
da €. 52.000,01 a €. 260.000,00 4.763,00 4.763,00 4.763,00 4.763,00
da €. 260.000,01 a. € 520.000,00 6.668,00 6.668,00 6.668,00 6.668,00