Nursery Cryme è il terzo album dei Genesis, pubblicato nel 1971. L'album segna l'ingresso di Phil Collins alla batteria e Steve Hackett alla chitarra, dando vita a un sound unico e distintivo. Le canzoni, ricche di atmosfere e di storie fantasiose, ci conducono in un viaggio attraverso un mondo di folletti, giganti, miti greci e storie di follia.
Nursery Cryme, il terzo album dei Genesis, è un capolavoro del rock progressivo che segna un punto di svolta nella storia della band. Pubblicato nel 1971, l'album vede l'ingresso di due nuovi membri fondamentali: Phil Collins alla batteria e Steve Hackett alla chitarra. Questa formazione, considerata da molti la classica, ha dato vita a un sound unico e distintivo che ha definito il suono dei Genesis per i successivi anni.
Nursery Cryme è un album ricco di atmosfere e di storie fantasiose. Le canzoni, composte e arrangiate da tutti i membri della band, ci conducono in un viaggio attraverso un mondo di folletti, giganti, miti greci e storie di follia. La musica è complessa e stratificata, con un uso sapiente di tastiere, chitarre, e melodie vocali evocative.
Nursery Cryme è un album che ha contribuito a definire il genere del rock progressivo. La sua musica è complessa, ricca di atmosfere e di storie fantasiose. È un album che continua a essere apprezzato dai fan di tutto il mondo e che rappresenta un punto di riferimento per il rock progressivo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Genesis |
Genere | Rock progressivo |
Data di pubblicazione | 1971 |
Etichetta | Charisma Records |
Produttore | John Burns |
Durata | 42:15 |
Numero di tracce | 7 |