Nursery Cryme

Nursery Cryme è il terzo album dei Genesis, pubblicato nel 1971. L'album segna l'ingresso di Phil Collins alla batteria e Steve Hackett alla chitarra, dando vita a un sound unico e distintivo. Le canzoni, ricche di atmosfere e di storie fantasiose, ci conducono in un viaggio attraverso un mondo di folletti, giganti, miti greci e storie di follia.

34.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
48.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Nursery Cryme: Un viaggio nel mondo fantastico dei Genesis

Nursery Cryme, il terzo album dei Genesis, è un capolavoro del rock progressivo che segna un punto di svolta nella storia della band. Pubblicato nel 1971, l'album vede l'ingresso di due nuovi membri fondamentali: Phil Collins alla batteria e Steve Hackett alla chitarra. Questa formazione, considerata da molti la classica, ha dato vita a un sound unico e distintivo che ha definito il suono dei Genesis per i successivi anni.

Un'immersione in un mondo di fantasia

Nursery Cryme è un album ricco di atmosfere e di storie fantasiose. Le canzoni, composte e arrangiate da tutti i membri della band, ci conducono in un viaggio attraverso un mondo di folletti, giganti, miti greci e storie di follia. La musica è complessa e stratificata, con un uso sapiente di tastiere, chitarre, e melodie vocali evocative.

I brani chiave

  • The Musical Box: un'epica di oltre 10 minuti che racconta la storia di una ragazza che si innamora di un fantasma. La canzone è un esempio perfetto del sound dei Genesis, con cambi di tempo, melodie complesse e un'atmosfera teatrale.
  • The Return of the Giant Hogweed: un'altra epica che racconta la storia di una pianta gigante e pericolosa. La canzone è caratterizzata da un ritmo potente e da un'atmosfera oscura.
  • The Fountain of Salmacis: un brano ispirato alla mitologia greca, che racconta la storia di due ninfe che si fondono in un unico essere. La canzone è caratterizzata da un'atmosfera sognante e da un uso sapiente del mellotron.

Nursery Cryme è un album che ha contribuito a definire il genere del rock progressivo. La sua musica è complessa, ricca di atmosfere e di storie fantasiose. È un album che continua a essere apprezzato dai fan di tutto il mondo e che rappresenta un punto di riferimento per il rock progressivo.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

Caratteristiche Valore
Artista Genesis
Genere Rock progressivo
Data di pubblicazione 1971
Etichetta Charisma Records
Produttore John Burns
Durata 42:15
Numero di tracce 7