Oblomov

"Oblomov" è un romanzo che racconta la storia di un giovane nobile russo, Ilya Ilyich Oblomov, che incarna la figura dell'"uomo superfluo", caratterizzato da apatia, indolenza e incapacità di agire. Il romanzo offre una critica pungente della società russa del XIX secolo, mostrando il contrasto tra l'aristocrazia decadente e la borghesia in ascesa.

6.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Oblomov: Un viaggio nell'inerzia e nella decadenza dell'aristocrazia russa

"Oblomov", il capolavoro di Ivan Goncharov, è un romanzo che ci trasporta nella Russia del XIX secolo, un'epoca di grandi cambiamenti sociali e politici. Il protagonista, Ilya Ilyich Oblomov, è un giovane nobile che incarna la figura dell'"uomo superfluo", un tipo di personaggio ricorrente nella letteratura russa dell'epoca, caratterizzato da apatia, indolenza e incapacità di agire.

Oblomov trascorre le sue giornate a letto, immerso in un torpore quasi perenne, incapace di affrontare le sfide della vita. La sua esistenza è dominata da un'incapacità di prendere decisioni, di agire e di cambiare il corso della sua vita. Il romanzo esplora le cause di questa apatia, mostrando come l'ambiente familiare, la mancanza di stimoli e la corruzione sociale abbiano contribuito a plasmare la personalità di Oblomov.

Un'analisi della società russa

Attraverso la figura di Oblomov, Goncharov offre una critica pungente della società russa del suo tempo. L'aristocrazia, ormai decadente e priva di vitalità, è rappresentata da Oblomov e dai suoi amici, personaggi che si crogiolano in un'esistenza vuota e priva di significato. Il romanzo mette in evidenza il contrasto tra l'aristocrazia e la borghesia in ascesa, rappresentata da personaggi come Stolz, amico di Oblomov, che incarna l'energia e la determinazione del nuovo mondo.

Un viaggio nella psiche umana

"Oblomov" è anche un'analisi profonda della psiche umana. Il romanzo esplora i meccanismi della pigrizia, della paura del cambiamento e della ricerca di un'esistenza priva di responsabilità. Oblomov è un personaggio complesso e sfumato, che suscita sia compassione che irritazione nel lettore. La sua incapacità di agire è un riflesso della sua profonda insicurezza e della sua paura di affrontare la realtà.

"Oblomov" è un romanzo che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura russa e mondiale. La sua analisi acuta della società e della psiche umana lo rende ancora oggi un'opera attuale e coinvolgente. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato film, opere teatrali e adattamenti televisivi.

Se sei appassionato di letteratura russa, di analisi sociale e di storie che esplorano la complessità della natura umana, "Oblomov" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Ivan Goncharov
Titolo Oblomov
Genere Romanzo
Lingua originale Russo
Data di pubblicazione 1859
Editore Einaudi
Lingua edizione Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8806234870
ISBN-13 9788806234874