Questo libro esplora il costruttivismo, una teoria che sostiene che la conoscenza è un'elaborazione soggettiva che ogni individuo costruisce attraverso le proprie esperienze. Attraverso le storie di Heinz von Foerster ed Ernst von Glasersfeld, il libro ci invita a mettere in discussione le nostre certezze e ad abbracciare un nuovo modo di vedere il mondo.
"Come ci si inventa" è un libro affascinante che ci porta alla scoperta del costruttivismo, un'eresia intellettuale che ha rivoluzionato il modo di pensare la conoscenza e la realtà. Attraverso le storie, le riflessioni e gli entusiasmi di due grandi esponenti del costruttivismo, Heinz von Foerster ed Ernst von Glasersfeld, il libro ci invita a mettere in discussione le nostre certezze e ad abbracciare un nuovo modo di vedere il mondo.
Il costruttivismo, come suggerisce il nome, sostiene che la conoscenza non è una rappresentazione oggettiva della realtà, ma un'elaborazione soggettiva che ogni individuo costruisce attraverso le proprie esperienze e interazioni con il mondo. In altre parole, la realtà non è qualcosa di preesistente e indipendente da noi, ma viene costruita dalla nostra mente.
Heinz von Foerster, uno dei pionieri della cibernetica, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del costruttivismo. Il suo lavoro si è concentrato sull'idea che i sistemi viventi sono auto-organizzanti e che la conoscenza è un processo di costruzione continua. Von Foerster ha sostenuto che la realtà è un'invenzione, un'interpretazione che creiamo attraverso le nostre interazioni con il mondo.
Ernst von Glasersfeld, un altro importante esponente del costruttivismo, ha sviluppato la teoria del costruttivismo radicale. Secondo Glasersfeld, la conoscenza è un processo di adattamento, in cui cerchiamo di rendere coerenti le nostre esperienze con le nostre aspettative. La realtà, quindi, non è qualcosa di oggettivo, ma un'interpretazione che costruiamo per dare senso al mondo.
"Come ci si inventa" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a comprendere come funziona la conoscenza e come si costruisce la realtà. È un libro che stimola la riflessione e che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi.
costruttivismo, cibernetica, conoscenza, realtà, Heinz von Foerster, Ernst von Glasersfeld, invenzione, interpretazione, adattamento
Titolo | Come ci si inventa. Storie, buone ragioni ed entusiasmi di due responsabili dell'eresia costruttivista |
---|---|
Autori | Heinz von Foerster, Ernst von Glasersfeld |
Editore | Odradek |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2001-04-01 |
Numero di pagine | 195 |
ISBN-13 | 9788886973267 |
ISBN-10 | 8886973268 |
Copertina | Paperback |