Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il cinedocumentario. Con DVD

Questo libro analizza il rapporto tra Leonardo Sciascia e il cinedocumentario, esplorando i suoi contributi a documentari come "Il caso Mattei" e "Il giorno della civetta". L'autore ci guida in un viaggio nella Sicilia di Sciascia, mostrando come lo scrittore abbia utilizzato il documentario per raccontare la vita quotidiana dei siciliani e per denunciare le ingiustizie che li affliggevano. Il libro è accompagnato da un DVD che contiene una selezione di filmati e di interviste.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Oltre lo sguardo la memoria: un viaggio nel mondo di Leonardo Sciascia attraverso il cinedocumentario

Questo libro, scritto da Sebastiano Gesù, è un'affascinante esplorazione del rapporto tra Leonardo Sciascia e il cinedocumentario. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore ci guida alla scoperta di come lo scrittore siciliano abbia utilizzato il linguaggio del documentario per raccontare la realtà sociale e politica del suo tempo.

Un'analisi approfondita del rapporto tra Sciascia e il cinema

Il libro si concentra sulle opere di Sciascia che hanno avuto un impatto significativo sul mondo del cinema, analizzando in particolare i suoi contributi a documentari come "Il caso Mattei" e "Il giorno della civetta". Gesù esplora il modo in cui Sciascia ha utilizzato il documentario per dare voce ai dimenticati, per denunciare le ingiustizie e per mettere in luce le contraddizioni della società italiana.

Un viaggio nella Sicilia di Sciascia

Attraverso le parole di Sciascia, il libro ci porta in un viaggio nella Sicilia del dopoguerra, un territorio segnato da profonde contraddizioni e da una storia di violenza e di corruzione. Gesù ci mostra come Sciascia abbia utilizzato il cinedocumentario per raccontare la vita quotidiana dei siciliani, le loro speranze e le loro paure, e per denunciare le ingiustizie che li affliggevano.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

Oltre lo sguardo la memoria è un libro ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare al passato per comprendere il presente. Gesù ci mostra come il cinedocumentario possa essere uno strumento potente per raccontare la storia, per denunciare le ingiustizie e per dare voce ai dimenticati.

Un DVD per approfondire l'esperienza

Il libro è accompagnato da un DVD che contiene una selezione di filmati e di interviste che permettono di approfondire l'esperienza di Sciascia nel mondo del cinedocumentario. Un'occasione unica per scoprire il lato meno conosciuto dello scrittore siciliano e per immergersi nel suo universo narrativo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore 40due Edizioni
Lingua Italiano
Numero di pagine 96
Data di pubblicazione 2015-01-01
ISBN-13 9788898115112
ISBN-10 8898115113
Copertina Brossura