Un'esposizione multidisciplinare che esplora il tema della città attraverso le opere di grandi artisti del XX e XXI secolo, dalla pittura alla scultura, dall'architettura alla fotografia, fino alla musica. L'esposizione offre una riflessione sulle sfide e le opportunità che la vita urbana presenta, sia per il passato che per il futuro.
Preparati a immergerti in un'esplorazione affascinante del mondo urbano, dove le utopie si scontrano con la realtà e l'arte diventa un ponte tra passato, presente e futuro. L'esposizione "OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter", ospitata presso la Villa Bardini a Firenze, ti invita a riflettere sul macro-tema della città attraverso le opere di grandi artisti del XX e XXI secolo.
Attraverso 12 sezioni tematiche, l'esposizione ti guiderà in un viaggio esperienziale che abbraccia diverse discipline: dalla pittura alla scultura, dall'architettura alla fotografia, fino alla musica. Ammira le opere di maestri come Boccioni, De Chirico, Burri, Le Corbusier, Sol LeWitt, Pistoletto e Gerhard Richter, che hanno interpretato la città in modi unici e suggestivi.
La città, vista come un organismo vivente in continua evoluzione, è al centro di questa riflessione. Le opere in mostra ti faranno riflettere sulle sfide e le opportunità che la vita urbana presenta, sia per il passato che per il futuro. Scopri come la città è stata immaginata e rappresentata da artisti di diverse epoche, e come le loro visioni si confrontano con la realtà contemporanea.
Oltre alle opere d'arte, l'esposizione è arricchita da citazioni letterarie e da una sezione sonora che evoca le atmosfere urbane attraverso le musiche di grandi compositori come Luciano Berio e John Cage. Lasciati trasportare in un'esperienza multisensoriale che ti permetterà di vivere la città in modo nuovo e profondo.
"OltreCittà" non si limita a presentare una visione idealizzata della città, ma offre uno spazio per riflettere sulle diverse identità urbane e sulle sfide che le città affrontano oggi. Un'esposizione che ti invita a guardare al futuro con occhi nuovi, a immaginare città più sostenibili, inclusive e vivibili.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipologia | Esposizione |
Luogo | Villa Bardini, Firenze |
Periodo | Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 |
Orari | Martedì-Domenica, 10:00-19:30 |
Artisti | Boccioni, De Chirico, Burri, Le Corbusier, Sol LeWitt, Pistoletto, Gerhard Richter |
Temi | Utopie urbane, realtà urbana, arte e città |