Ombre passeggere. Cinema e storia

Questo libro analizza il cinema come istituzione sociale, documento storico e fonte per rappresentare epoche trascorse. L'autore esplora il ruolo del cinema nella società, il suo potere di influenzare la cultura e il suo valore come strumento di conoscenza storica.

15.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo attraverso il cinema

Il passato è un insieme di impressioni, immagini sfuggenti che scorrono come le riprese di un film. Cinema e storia condividono la fugacità del tempo che non si ferma. Testi, dipinti, fotografie fissano un istante dell'accaduto, il film fluisce come le nostre giornate.

Il cinema: un'arte che racconta la storia

Il cinema è stato il primo divertimento di massa, ha riunito milioni di persone, unite da un rituale comune. La sua importanza lo ha reso un fattore di rilievo nell'evoluzione economica e politica del mondo contemporaneo: industria, strumento di potere, oggetto di scambi internazionali, divertimento, strumento di conoscenza.

La sua originalità consiste nella restituzione del movimento: offre l'illusione di vedere le macchine funzionare, gli esseri spostarsi, la natura evolversi. Il contributo fondamentale del cinema alla comprensione del mondo è la messa in evidenza del cambiamento permanente che è la storia.

Un'analisi del cinema come istituzione sociale

Partendo da queste premesse, il libro considera il cinema come istituzione sociale storicamente ambientata, come documento sul passato, come fonte per rappresentare epoche trascorse. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore esplora il ruolo del cinema nella società, il suo potere di influenzare la cultura e il suo valore come strumento di conoscenza storica.

Un'opera ricca di spunti di riflessione per appassionati di cinema e storia, che offre una prospettiva inedita sul rapporto tra queste due discipline.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Marsilio
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831710121
ISBN-10 8831710125
Data di pubblicazione 2013-02-13
Numero di pagine 228
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 9.4488 x 4.7244 x 0.3937 pollici