Opera Omnia di Henri de Lubac è una raccolta completa degli scritti di uno dei più importanti teologi del XX secolo, che offre un'ampia panoramica del suo pensiero, esplorando temi chiave come la teologia della storia, la cristologia, la mariologia e la teologia sacramentale.
Opera Omnia di Henri de Lubac è una raccolta completa degli scritti di uno dei più importanti teologi del XX secolo. Questo volume, pubblicato nel 2016, offre un'ampia panoramica del pensiero di de Lubac, esplorando temi chiave come la teologia della storia, la cristologia, la mariologia e la teologia sacramentale.
De Lubac è stato un teologo influente, noto per la sua profonda conoscenza della tradizione cristiana e per la sua capacità di dialogare con le sfide del mondo moderno. Le sue opere hanno contribuito a rilanciare il dibattito teologico sul ruolo della grazia nella storia e sulla natura della Chiesa.
Opera Omnia di Henri de Lubac è un'opera fondamentale per tutti coloro che desiderano approfondire la teologia del XX secolo. La sua lettura è consigliata a studiosi, teologi, sacerdoti e a chiunque sia interessato a conoscere il pensiero di uno dei più grandi teologi del nostro tempo.
Questo volume è un'occasione unica per scoprire l'eredità intellettuale di Henri de Lubac e per riflettere sulla sua attualità nel contesto contemporaneo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Opera Omnia |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2016-11-03 |
Autori | Henri De Lubac |
ISBN-13 | 9788816305649 |
ISBN-10 | 8816305649 |
Rilegatura | Copertina flessibile |