Opere scelte

Un resoconto unico e coinvolgente di un viaggio in Cina durante la guerra contro il Giappone nel 1938. Scritto da due celebri scrittori, l'opera mescola prosa, versi e fotografie per un'esperienza di lettura intensa e originale. Un'immersione nella realtà di un conflitto quasi dimenticato.

13.59 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Viaggio in una guerra: un resoconto unico dalla Cina del 1938

Immergetevi nell'affascinante e inedito resoconto di Wystan Hugh Auden e Christopher Isherwood, due figure di spicco della letteratura del XX secolo, che nel 1938 si avventurarono nella Cina dilaniata dalla guerra contro il Giappone. "Viaggio in una guerra" non è un semplice libro di viaggio, ma un'opera unica nel suo genere, un ibrido geniale di prosa, versi e fotografie che cattura l'atmosfera di un conflitto quasi dimenticato.

Un viaggio inaspettato nel cuore della guerra

Nell'estate del 1937, Auden e Isherwood firmarono un contratto per un generico libro di viaggio sull'Estremo Oriente. La scelta di recarsi in Cina, allora teatro di un conflitto sanguinoso, fu inaspettata, persino audace. Mentre l'intellighenzia europea si concentra su altri teatri di guerra, i due scrittori puntano i riflettori su un conflitto dimenticato, ma di dimensioni e ferocia enormi.

Un'esperienza intensa e documentata

Dal gennaio al luglio del 1938, Auden e Isherwood vissero in prima persona la realtà cinese, nonostante la loro scarsa conoscenza del paese. Il loro resoconto è straordinariamente immediato, preciso ed efficace, grazie all'utilizzo di una forma espressiva innovativa e originale. Attraverso le loro parole, le loro poesie e le loro fotografie, rivivremo le emozioni e le sensazioni di un viaggio intenso e ricco di significati.

Uno stile narrativo unico

La forza di "Viaggio in una guerra" risiede nella sua originalità. L'ibrido di prosa, versi e fotografie crea un'esperienza di lettura coinvolgente e multisensoriale. Le parole di Auden e Isherwood ci trasportano nel cuore della Cina in guerra, permettendoci di comprendere la complessità del conflitto e la ricchezza della cultura cinese.

Un'opera da riscoprire

"Viaggio in una guerra" è un'opera che merita di essere riscoperta e apprezzata per la sua originalità, la sua immediatezza e la sua capacità di farci rivivere un momento storico cruciale. Un libro che ci invita a riflettere sulla guerra, sulla cultura e sulla capacità della letteratura di raccontare la realtà in modo unico e coinvolgente.

Dettagli sul libro:

  • Autori: Wystan Hugh Auden e Christopher Isherwood
  • Editore: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 346
  • Genere: Viaggio, Reportage, Poesia
  • Lingua: Italiano

Specifiche

AutoreWystan Hugh Auden, Christopher Isherwood
EditoreAdelphi
Anno di pubblicazione2007
LinguaItaliano
Numero di pagine346
FormatoPaperback
ISBN-108845921875
ISBN-139788845921872
GenereViaggio, Reportage, Poesia
AmbientazioneCina, 1938
Periodo storicoSeconda guerra sino-giapponese