Questo libro analizza il metodo di insegnamento di Orazio Costa attraverso le prove di Amleto con gli allievi dell'Accademia. Include appunti di regia, riflessioni tratte dai quaderni del Maestro e offre spunti inediti per la comprensione del testo shakespeariano. Un'opera fondamentale per studenti, appassionati di teatro e chiunque sia interessato all'arte della recitazione.
Questo libro, curato da Maricla Boggio, offre uno sguardo privilegiato sul metodo di insegnamento di Orazio Costa, leggendario regista e insegnante di recitazione. Il volume segue il Maestro durante le prove di Amleto con gli allievi dell'Accademia, rivelando le sue tecniche innovative e il suo approccio unico all'interpretazione shakespeariana.
Dopo un anno di preparazione basata sul metodo mimico, i giovani attori si cimentano nell'intera tragedia di Shakespeare attraverso diverse chiavi di lettura. Sperimentano:
Queste prove intense, descritte nel dettaglio, non sono solo un allenamento per gli attori, ma offrono al lettore spunti inediti per una comprensione più profonda del testo shakespeariano.
Il libro include preziosi appunti di un corso di regia di Orazio Costa sul dramma shakespeariano, raccolti direttamente dall'autrice, all'epoca allieva del Maestro. Inoltre, vengono presentate le riflessioni tratte dai suoi quaderni, dove per quasi cinquant'anni Costa ha annotato pensieri e considerazioni sul personaggio di Amleto. Un'eredità preziosa per studenti, appassionati di teatro e chiunque sia interessato all'arte della recitazione.
Il volume esplora le potenzialità espressive del testo, esaltando il gioco mimico e fonetico che ne svela la profondità. Amleto, come figura che rappresenta l'uomo moderno, diventa chiave di lettura per ogni futura interpretazione. Il libro è un'occasione per approfondire la complessità del personaggio e la sua attualità.
Autore: Orazio Costa (a cura di Maricla Boggio)
Editore: Bulzoni
Anno di pubblicazione: 2008
ISBN: 9788878703438
Pagine: 302
Autore | Orazio Costa (a cura di Maricla Boggio) |
Editore | Bulzoni |
Anno di pubblicazione | 2008 |
ISBN-13 | 9788878703438 |
ISBN-10 | 8878703435 |
Numero di pagine | 302 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
Soggetti | Recitazione, Studio e insegnamento, Critica e interpretazione |