L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è un'organizzazione internazionale che si occupa di regolamentare il commercio internazionale. L'OMC lavora per ridurre le barriere al commercio, promuovere la liberalizzazione degli scambi e risolvere le controversie commerciali tra i suoi membri. L'OMC si occupa di siglare accordi commerciali vincolanti per gli Stati membri, relativi al commercio di beni, servizi e proprietà intellettuale.
L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è un'organizzazione internazionale che si occupa di regolamentare il commercio internazionale. Fondata nel 1995, l'OMC ha sostituito il GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), un accordo internazionale che dal 1948 al 1994 ha regolato il commercio internazionale. L'OMC ha 164 paesi membri e si impegna a creare un sistema commerciale internazionale efficiente e vantaggioso per tutti, comprese le economie emergenti.
La mission dell'OMC è quella di garantire un sistema commerciale internazionale basato su un insieme di regole. L'organizzazione lavora per ridurre le barriere al commercio, promuovere la liberalizzazione degli scambi e risolvere le controversie commerciali tra i suoi membri. L'OMC si occupa di siglare accordi commerciali vincolanti per gli Stati membri, relativi al commercio di beni, servizi e proprietà intellettuale. Questi accordi sono ispirati a principi di cooperazione, liberalizzazione, rimozione degli ostacoli al libero commercio e riduzione dei dazi.
Con l'evoluzione del commercio internazionale, che oltre allo scambio di beni materiali ha integrato lo scambio di servizi e idee, il GATT si è trasformato e istituzionalizzato, diventando l'Organizzazione mondiale del commercio. L'OMC è stata istituita nel 1995 a seguito dei negoziati commerciali dell'Uruguay Round e ha integrato i precedenti accordi in materia commerciale, quali il GATT stesso, l'accordo sull'agricoltura e l'accordo sui tessili e sull'abbigliamento, nonché altri accordi generali.
L'istituzione dell'OMC ha segnato un importante passo avanti nella creazione di un sistema commerciale internazionale più integrato e, di conseguenza, più dinamico. Le statistiche dimostrano che esiste un chiaro nesso tra il commercio libero ed equo e la crescita economica. L'OMC ha contribuito a ridurre le tariffe doganali e le altre barriere commerciali, favorendo così il commercio internazionale e la crescita economica globale.
Nonostante i progressi compiuti, l'OMC si trova ad affrontare nuove sfide, come la crescente protezione del commercio, la crescente importanza del commercio elettronico e la necessità di affrontare le questioni ambientali e sociali. L'OMC dovrà adattarsi a queste nuove sfide per continuare a svolgere il suo ruolo di garante di un sistema commerciale internazionale equo e sostenibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
ISBN-13 | 9788814183294 |
ISBN-10 | 8814183295 |
Autore | Gabriella Venturini |
Numero di pagine | 697 |
Lingua | Italiano |