Organon

L'Organon di Aristotele è un'opera fondamentale per la logica e il ragionamento, che raccoglie sei opere di logica aristotelica, tra cui le Categorie, il De Interpretatione e gli Analitici.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

L'Organon di Aristotele: un viaggio nella logica e nel ragionamento

Studiato e interpretato, parafrasato e commentato infinite volte, l'"Organon" (in greco "strumento") è il libro in cui la tradizione ha radunato gli scritti aristotelici che forniscono le cognizioni indispensabili per condurre qualsiasi tipo di indagine. In altre parole, l'Organon illustra le regole e le tecniche necessarie per ragionare e argomentare in modo corretto.

Questo libro è considerato il manuale di logica per eccellenza, utilizzato fin dall'antichità in tutte le scuole. Era un trattato che ogni uomo colto o di scienza doveva conoscere e padroneggiare.

Cosa contiene l'Organon?

L'Organon raccoglie sei opere di logica aristotelica:

  • Le Categorie
  • Il De Interpretatione
  • Gli Analitici primi
  • Gli Analitici secondi
  • I Topici
  • Gli Elenchi sofistici

Queste opere affrontano temi fondamentali come la classificazione di tutto ciò che esiste, la teoria della proposizione e del giudizio, la teoria sillogistica, la dimostrazione e la conoscenza scientifica, la dialettica e la confutazione.

L'Organon è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la logica e il ragionamento, e rappresenta un punto di riferimento per la filosofia occidentale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Aristotele
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2003
Numero di pagine 1066
Formato Paperback
ISBN-10 884591755X
ISBN-13 9788845917554