Organon dell'arte del guarire

L'Organon dell'arte del guarire è un'opera fondamentale per la medicina omeopatica, scritta dal suo fondatore, Samuel Hahnemann. In questo libro, Hahnemann espone i principi fondamentali dell'omeopatia, basati sul concetto di "similia similibus curantur", ovvero "il simile cura il simile". L'Organon ha rivoluzionato il modo di pensare la medicina, introducendo un approccio olistico e individualizzato al paziente.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Organon dell'arte del guarire: un viaggio nella medicina omeopatica

L'Organon dell'arte del guarire è un'opera fondamentale per la medicina omeopatica, scritta dal suo fondatore, Samuel Hahnemann. Pubblicato per la prima volta nel 1810, l'Organon ha subito diverse revisioni nel corso degli anni, fino alla sesta edizione, considerata la versione definitiva. In questo libro, Hahnemann espone i principi fondamentali dell'omeopatia, basati sul concetto di "similia similibus curantur", ovvero "il simile cura il simile".

Un'opera rivoluzionaria

L'Organon ha rivoluzionato il modo di pensare la medicina, introducendo un approccio olistico e individualizzato al paziente. Hahnemann sosteneva che la malattia non è solo un insieme di sintomi, ma un'espressione del disordine dell'energia vitale del paziente. L'obiettivo dell'omeopatia è quindi quello di riequilibrare questa energia vitale, utilizzando rimedi naturali in dosi minime, che stimolano il corpo a guarire da solo.

I principi fondamentali dell'Organon

  • Il principio di similitudine: il rimedio omeopatico deve essere scelto in base alla sua capacità di produrre sintomi simili a quelli del paziente.
  • La legge di infinitesimale: i rimedi omeopatici vengono diluiti e succussionati per ottenere una potenza maggiore.
  • L'individualizzazione del paziente: ogni paziente è unico e richiede un trattamento personalizzato.

L'Organon è un testo complesso e ricco di sfumature, che richiede una lettura attenta e meditata. Tuttavia, la sua importanza per la medicina omeopatica è innegabile. Ancora oggi, l'Organon è considerato un testo di riferimento per gli omeopati di tutto il mondo.

L'Organon: un'opera attuale

Nonostante sia stato scritto oltre due secoli fa, l'Organon è ancora oggi un testo attuale. I principi di Hahnemann sono stati confermati da studi scientifici moderni e l'omeopatia continua a essere una delle medicine alternative più popolari al mondo. L'Organon è un'opera che merita di essere letta e studiata da chiunque sia interessato alla medicina naturale e alla salute olistica.

Specifiche

Titolo Organon dell'arte del guarire
Autore Samuel Hahnemann
Editore Red
Anno di pubblicazione 2006
Collana Studio
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 17x24 cm
Pagine 208
Peso 0.4 kg