Questo libro approfondisce l'organoterapia, un metodo terapeutico basato su preparati a base di organi e tessuti animali altamente diluiti. Il testo presenta studi clinici, tecniche di preparazione dei rimedi e casi pratici, offrendo un quadro completo di questa disciplina e del suo utilizzo in ambito medico.
Questo libro, scritto dal Dr. Max Tétau, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere l'organoterapia, un metodo terapeutico che si basa sull'utilizzo di preparati a base di organi e tessuti animali altamente diluiti e dinamizzati. Il testo, giunto a nuove edizioni, aggiorna e amplia le conoscenze su questa disciplina, presentando i risultati di studi clinici condotti dall'autore e da altri ricercatori.
L'organoterapia nasce come evoluzione dell'omeopatia, prendendo spunto dalla legge del simile e dall'utilizzo di dosi infinitesimali. Si differenzia però dall'omeopatia classica, poiché si basa sul principio dell'identico, utilizzando preparati derivati dall'organo o tessuto che si vuole trattare. Le origini storiche del metodo risalgono al 1833 con W. Lux, ma è con il lavoro del Dr. Tétau e del Dr. Bergeret, a partire dal 1971, che l'organoterapia ha conosciuto un'ampia diffusione.
Il libro approfondisce il metodo terapeutico, spiegando nel dettaglio le tecniche di preparazione dei rimedi, le diluizioni specifiche e gli indirizzi terapeutici. L'autore presenta numerosi casi clinici, illustrando l'applicazione pratica dell'organoterapia in diverse patologie. L'enfasi è posta sulla qualità dei ceppi utilizzati, essenziale per garantire l'efficacia del trattamento. L'integrità antigenica del ceppo è infatti un fattore determinante per l'attività terapeutica.
Una parte significativa del libro è dedicata alla presentazione di studi clinici, che forniscono evidenze scientifiche a supporto dell'efficacia dell'organoterapia. Sebbene alcuni studi siano limitati ad alcuni prodotti specifici, essi dimostrano la possibilità di un controllo scientifico del metodo. Il Dr. Tétau condivide la sua esperienza ventennale, evidenziando i risultati ottenuti e i limiti della terapia. Il libro si propone come un valido strumento per medici e professionisti del settore, offrendo un quadro completo e aggiornato sull'organoterapia.
L'organoterapia, secondo l'autore, rappresenta un prezioso complemento ad altre terapie come l'omeopatia e l'agopuntura. Il suo utilizzo, in combinazione con altri metodi, può contribuire a migliorare l'efficacia del trattamento e a fornire un approccio terapeutico più completo e personalizzato.
Il Dr. Max Tétau è stato un medico omeopata francese di grande prestigio, noto per le sue innovative bioterapie e la sua esperienza in diversi campi della medicina naturale, tra cui organoterapia, gemmoterapia e litoterapia.
Autore | Max Tétau |
---|---|
Editore | Nuova IPSA |
Collana | Clinica homoeopathica |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788876761928 |
Formato | Libro |
Argomento | Organoterapia, Omeopatia, Medicina Naturale |