Questo manuale ti guida attraverso i principi di meccanica razionale che stanno alla base dell'orologeria, fornendoti una solida base teorica per comprendere il funzionamento degli orologi. Il libro copre un'ampia gamma di argomenti, dalla progettazione di ruote dentate e pignoni alla realizzazione di un orologio da polso, passando per lo scappamento, il tourbillon e le complicazioni in orologeria.
Sei appassionato di orologi meccanici e vuoi scoprire i segreti della loro progettazione? Questo manuale è il tuo compagno ideale per addentrarti nel mondo affascinante dell'orologeria, esplorando i principi di meccanica razionale che ne stanno alla base.
Il libro ti guida attraverso le nozioni fondamentali della meccanica, fornendoti una solida base teorica per comprendere il funzionamento degli orologi. Ma non si limita a questo: ti introduce anche alle tecniche di progettazione, mostrandoti come utilizzare i moderni strumenti di disegno per creare i componenti di un orologio o di un pendolo.
Il manuale copre un'ampia gamma di argomenti, dalla progettazione di ruote dentate e pignoni alla realizzazione di un orologio da polso, passando per lo scappamento, il tourbillon e le complicazioni in orologeria. Troverai anche una sezione dedicata al restauro dei carillon, per approfondire la cura e la manutenzione di questi preziosi strumenti musicali.
Che tu sia un appassionato di orologi o un professionista del settore, questo manuale ti offre una panoramica completa e dettagliata del mondo dell'orologeria meccanica. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, ti accompagnerà alla scoperta di un universo ricco di fascino e di precisione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Davide Munaretto |
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 15 x 21 cm |
Pagine | 326 |
ISBN | 9788836014026 |
Lingua | Italiano |