La Medicina Tradizionale Cinese descrive un ciclo di 24 ore in cui ogni organo ha un periodo di massima energia e un periodo di riposo. Questo ritmo naturale, chiamato "Orologio degli Organi", influenza il nostro benessere fisico e mentale.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, ogni organo del nostro corpo ha un momento di massima attività durante il giorno e la notte. Questo ritmo naturale, chiamato "Orologio degli Organi", influenza il nostro benessere fisico e mentale.
L'orologio degli organi è un ciclo di 24 ore in cui ogni organo ha un periodo di massima energia e un periodo di riposo. Ad esempio, tra le 3 e le 5 del mattino, i polmoni sono al massimo della loro attività, mentre la vescica è in fase di riposo.
Conoscere l'orologio degli organi può aiutarti a vivere in armonia con il tuo corpo e a migliorare il tuo benessere. Ad esempio, se ti svegli spesso tra le 3 e le 5 del mattino, potresti avere una debolezza energetica della fase Acqua, che regola la vescica. In questo caso, potresti provare a bere più acqua durante il giorno o a fare un bagno caldo prima di andare a dormire.
L'orologio degli organi è un ottimo strumento per comprendere il tuo corpo e per migliorare il tuo benessere.
Organo | Fase di Picco | Fase di Riposo |
---|---|---|
Polmoni | 3:00 - 5:00 | 15:00 - 17:00 |
Intestino Crasso | 5:00 - 7:00 | 17:00 - 19:00 |
Stomaco | 7:00 - 9:00 | 19:00 - 21:00 |
Milza | 9:00 - 11:00 | 21:00 - 23:00 |
Cuore | 11:00 - 13:00 | 23:00 - 1:00 |
Intestino Tenue | 13:00 - 15:00 | 1:00 - 3:00 |
Vescica Biliare | 15:00 - 17:00 | 3:00 - 5:00 |
Fegato | 17:00 - 19:00 | 5:00 - 7:00 |
Pericardio | 19:00 - 21:00 | 7:00 - 9:00 |
Triplice Riscaldatore | 21:00 - 23:00 | 9:00 - 11:00 |
Cistifellea | 23:00 - 1:00 | 11:00 - 13:00 |
Rene | 1:00 - 3:00 | 13:00 - 15:00 |