Un'analisi profonda e coinvolgente di un decennio che ha segnato un punto di svolta nella storia contemporanea. Il libro analizza gli eventi che hanno trasformato il mondo negli anni '80, un periodo di grandi cambiamenti e di profonde trasformazioni, dalla caduta dell'impero sovietico all'ascesa del populismo mediatico.
Un'analisi profonda e coinvolgente di un decennio che ha segnato un punto di svolta nella storia contemporanea. Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo di Diego Gabutti è un viaggio appassionante attraverso gli eventi che hanno trasformato il mondo negli anni '80, un periodo di grandi cambiamenti e di profonde trasformazioni.
Dopo quasi tre decenni di crescita economica e sociale, dal secondo dopoguerra alla crisi petrolifera, il mondo ha vissuto un brusco risveglio. L'invasione dell'Afghanistan da parte dell'URSS nel 1980 ha segnato l'inizio della fine dell'impero sovietico, mentre la rivoluzione khomeinista in Iran ha portato alla ribalta l'islamismo radicale. L'Occidente, intanto, era in balìa della Reaganomics, un'ideologia liberista che ha avuto un impatto profondo sull'economia globale.
Gli anni '80 sono stati anche un periodo di grandi tensioni internazionali, con la Guerra Fredda che ha raggiunto il suo apice. Due attentati particolarmente significativi hanno scosso il mondo: quello al papa polacco Giovanni Paolo II, nemico di Mosca, e quello a John Lennon, simbolo dei Sixties e delle controculture. È in questo decennio che si sono registrati i primi segnali dell'epidemia di AIDS.
In Italia, gli anni '80 sono stati caratterizzati da un profondo cambiamento sociale e politico. La marcia dei 40mila ha segnato la fine del protagonismo del sindacato e del movimento operaio, mentre la nascita di Mediaset ha inaugurato l'era del populismo mediatico di Silvio Berlusconi. È in questo periodo che nascono Internet, i personal computer e i primi cellulari, tecnologie che avrebbero rivoluzionato la vita di tutti noi.
Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo è un libro che ci aiuta a comprendere le origini del presente, un periodo di grandi sfide e di profonde trasformazioni che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi. Un'opera di grande attualità, che ci invita a riflettere sul passato per affrontare il futuro.
Titolo | Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo |
---|---|
Autore | Diego Gabutti |
Editore | Neri Pozza |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Storia contemporanea |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 320 |
ISBN | 9788854530133 |