Un viaggio attraverso il paesaggio italiano, mostrando le ferite e i riscatti, le amnesie e le memorie che hanno plasmato il territorio. Un'analisi profonda e coinvolgente che invita alla riflessione sul nostro rapporto con l'ambiente e sulla necessità di costruire un futuro sostenibile.
In "Paesaggio Civile", Serenella Iovino ci accompagna in un appassionante viaggio lungo la Penisola, mostrandoci il paesaggio italiano in tutta la sua complessità. Dai resti di Gibellina, su cui oggi sorge il Cretto di Burri, ai territori porosi di Napoli, dalla bellezza anfibia di Venezia alle terre dolenti dell'Irpinia e dell'Aquila, fino alle Langhe, dove vigneti sterminati si intrecciano al passato partigiano, Iovino ci guida alla scoperta di luoghi che raccontano la storia del nostro Paese.
Attraverso la lente del paesaggio, Iovino ci mostra le ferite e i riscatti, le amnesie e le memorie che hanno plasmato il territorio italiano. Ci ricorda che il paesaggio non è semplicemente un'esperienza estetica o una porzione di territorio catturata dal nostro sguardo, ma la sintesi dei corpi e delle storie che nel tempo ne hanno determinato la forma. È l'anima di comunità e luoghi che aspirano al futuro, un noi, un orizzonte politico che include tutti.
Iovino ci invita a guardare al paesaggio come a un testo, un racconto che si sviluppa attraverso il tempo e le azioni degli esseri umani e dell'ambiente naturale. Ci mostra come il paesaggio sia il risultato di un intreccio complesso tra agentività naturale, azioni umane, politica e storia, e come questo intreccio abbia plasmato il territorio italiano in modo profondo.
"Paesaggio Civile" è un libro che invita alla riflessione sul nostro rapporto con il territorio, sulla nostra responsabilità nei confronti dell'ambiente e sulla necessità di costruire un futuro sostenibile. Un libro che ci ricorda che il paesaggio è un bene comune, un patrimonio da tutelare e valorizzare, un luogo di memoria e di speranza.
Keyword: paesaggio italiano, ambiente, cultura, resistenza, Serenella Iovino, Gibellina, Napoli, Venezia, Irpinia, Aquila, Langhe, ecologia, storia, territorio, futuro, sostenibilità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Serenella Iovino |
Editore | Il Saggiatore |
Data di Pubblicazione | 2022-09-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di Pagine | 312 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8842831190 |
ISBN-13 | 9788842831198 |