Questo libro presenta i risultati di nuove ricerche sulle opere di Paolo Veronese, condotte mediante raggi X, infrarossi e scanner multispettrale. Vengono analizzati dipinti come "Il Martirio di San Giorgio", l'"Adorazione dei Magi" e la "Pala Marogna", con uno studio approfondito delle tecniche pittoriche, dei tessuti e dei pigmenti. Il volume testimonia il progresso della ricerca scientifica nella conservazione e interpretazione delle opere d'arte.
Questo volume, curato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona, rappresenta un prezioso contributo alla conoscenza dell'opera di Paolo Veronese, frutto di anni di ricerche e analisi condotte con le più avanzate tecnologie.
Grazie ai progressi nel campo della conservazione e dell'analisi delle opere d'arte, e all'attività del Laboratorio LANIAC di Verona, è stato possibile approfondire lo studio dei dipinti di Veronese con tecniche non invasive come i raggi X, l'infrarosso e la scansione multispettrale. Questo ha permesso di svelare dettagli inediti sulle tecniche pittoriche e sul disegno preparatorio sottostante i dipinti.
Il libro presenta i risultati di queste ricerche, focalizzandosi su opere chiave come "Il Martirio di San Giorgio", l'"Adorazione dei Magi" e la "Pala Marogna". Vengono analizzati dettagliatamente i pigmenti utilizzati, le tecniche di stesura e la composizione dei tessuti raffigurati. Lo studio si estende anche alla ricostruzione dei tessuti degli abiti, offrendo un'analisi approfondita della ricchezza e della complessità dei dettagli presenti nelle opere di Veronese.
Questo volume non è solo un catalogo di analisi tecniche, ma un'occasione per riflettere sull'importanza dell'approccio scientifico nella conservazione e nell'interpretazione critica delle opere d'arte. Le ricerche presentate dimostrano come la tecnologia possa contribuire a una comprensione più profonda del processo creativo di Veronese e della sua maestria artistica.
Questo libro è rivolto a un pubblico ampio: dagli esperti del settore agli appassionati d'arte che desiderano approfondire la conoscenza dell'opera di Paolo Veronese e delle tecniche utilizzate per la sua conservazione e studio. È un'occasione unica per scoprire nuovi dettagli e interpretazioni delle opere di uno dei più grandi maestri del Rinascimento veneziano.
Autore | Magani F. (a cura di) |
---|---|
Editore | Marsilio |
Data di pubblicazione | 09 Gennaio 2019 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8829700452 |
ISBN-13 | 9788829700455 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | Non specificato |
Dimensioni | 27 x 21 cm (circa) |