Questo libro analizza l'evoluzione di parole chiave nel tempo e nello spazio, usando la questione LGBTQ+ come chiave di lettura per comprendere il cambiamento sociale e linguistico. Un'opera stimolante che invita alla riflessione sul rapporto tra linguaggio e società.
Viviamo in un mondo in continua evoluzione, dove abitudini, costumi e, di conseguenza, il linguaggio stesso si trasformano. Questo libro analizza questo processo dinamico, esplorando come le parole chiave che usiamo per descrivere la realtà si sono evolute nel tempo e nello spazio.
Attraverso un'approfondita analisi etimologica e storica di termini come "famiglia", "genere", "matrimonio", "norma", "natura" e "trasgressione", il libro svela la complessità del cambiamento sociale e linguistico. Ogni parola diventa una lente d'ingrandimento per comprendere la trasformazione della nostra società.
Il testo utilizza la questione LGBTQ+, spesso marginalizzata, come chiave di lettura per interpretare il presente. Non si tratta solo di un'analisi linguistica, ma di una riflessione profonda sul tipo di società che desideriamo costruire per il futuro, coinvolgendo tutti nella discussione.
Parole fuori norma non è un semplice manuale di linguistica, ma un'opera stimolante e attuale che invita il lettore a riflettere criticamente sul rapporto tra linguaggio, società e cambiamento. Un libro che apre nuove prospettive e solleva interrogativi importanti sulla nostra identità collettiva.
Keywords: Parole fuori norma, grammatica della trasgressione, linguaggio, cambiamento sociale, LGBTQ+, identità, società, evoluzione linguistica, analisi etimologica, storia della lingua italiana, Dario Accolla, PM edizioni.
Autore | Dario Accolla |
---|---|
Editore | PM edizioni |
Collana | Obliqua. S/oggetti LGBTQIA+ ritrovati |
Data di pubblicazione | 30 settembre 2022 |
Numero di pagine | 106 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8831222767 |
ISBN-13 | 9788831222761 |
Dimensioni | 11.99 x 0.61 x 16.51 cm |