Questo libro esplora il ruolo della partecipazione nel mondo del lavoro, analizzando come essa possa contribuire alla trasformazione del lavoro, migliorare la cultura lavorativa e garantire il benessere di tutti. L'autore offre spunti di riflessione e strumenti concreti per costruire un futuro lavorativo più partecipativo e inclusivo.
In un'epoca di trasformazione profonda del mondo del lavoro, la parola "partecipazione" assume un significato sempre più centrale. Questo libro, scritto da Roberta Zantedeschi, ci invita a riflettere su come la partecipazione possa essere la chiave per un futuro lavorativo più equo, sostenibile e appagante.
La partecipazione non è solo un concetto astratto, ma una leva strategica per la trasformazione del mondo del lavoro. Attraverso scelte e azioni quotidiane, la partecipazione di tutti alla vita lavorativa favorisce il benessere, aumenta il senso di fiducia e l'accountability, stimola al miglioramento. In sintesi, promuove quell'evoluzione organizzativa, culturale e valoriale tanto attesa.
Questo libro offre spunti di riflessione e strumenti concreti per costruire un futuro lavorativo più partecipativo e inclusivo. Un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano contribuire a un cambiamento positivo nel mondo del lavoro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Roberta Zantedeschi |
Editore | Franco Angeli |
Collana | Voci del lavoro nuovo |
Data di pubblicazione | 1 febbraio 2024 |
Formato | Brossura |
Pagine | 162 |
ISBN-10 | 8835146445 |
ISBN-13 | 9788835146445 |