Partenariato Pubblico Privato e Comunità Energetiche a trazione pubblica. Profili tecnici, giuridici ed economici

Questo libro analizza i modelli giuridici ed economici per lo sviluppo delle Comunità Energetiche (CER), con focus sulle CER a trazione pubblica realizzate con il Partenariato Pubblico Privato (PPP). Include uno studio dei modelli organizzativi, economico-finanziari e uno strumento software per la valutazione di convenienza.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Partenariato Pubblico Privato e Comunità Energetiche a Trazione Pubblica: Guida Completa

Questo volume offre una panoramica completa e dettagliata sui modelli giuridici ed economici per lo sviluppo delle Comunità Energetiche (CER), con particolare attenzione a quelle a trazione pubblica realizzate attraverso strumenti di Partenariato Pubblico Privato (PPP).

Contesto Normativo e Questioni Aperte

Il libro analizza il quadro normativo internazionale e italiano sulle CER, evidenziando le questioni ancora aperte e fornendo preziosi suggerimenti per una corretta implementazione, a partire dalla scelta della forma giuridica più adatta in base ai soggetti coinvolti.

Modelli Organizzativi ed Economico-Finanziari

Vengono presentati diversi modelli organizzativi ed economico-finanziari per valutare la sostenibilità e la fattibilità delle CER, con l'obiettivo di minimizzare i costi e i rischi per i bilanci pubblici e di garantire una corretta contabilizzazione off-balance. L'analisi approfondisce due modelli principali per le CER pubbliche in PPP: il modello a canone ("opera fredda") e il modello a mercato ("opera calda"), evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno.

Strumento di Valutazione

Un aspetto innovativo del libro è la presentazione di un software per la quantificazione dell'energia prodotta/consumata e dei benefici economici derivanti dalle CER. Questo strumento, sviluppato grazie a ricerche finanziate dall'Università Mercatorum, aiuta le pubbliche amministrazioni a effettuare una valutazione preliminare di convenienza per i progetti PPP, dimostrando il "value for money" delle scelte effettuate.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Professionisti del settore energetico
  • Esperti di diritto pubblico e amministrativo
  • Funzionari pubblici
  • Consulenti
  • Studenti universitari
  • Chiunque sia interessato alle tematiche di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

Questo libro è uno strumento indispensabile per comprendere le sfide e le opportunità legate allo sviluppo delle Comunità Energetiche, fornendo un quadro completo e aggiornato per chi desidera approfondire questo settore in continua evoluzione.

Specifiche

Autore/iLaura Martiniello, Biagio Giliberti, Andrea Presciutti (a cura di)
EditoreFrancoAngeli
ISBN-139788835163701
ISBN-108835163706
FormatoLibro, eBook
ArgomentoEnergia, Diritto Pubblico, Economia, Partenariato Pubblico Privato, Comunità Energetiche
LinguaItaliano