Partenariato pubblico privato e contratti atipici

Analisi approfondita del partenariato pubblico-privato (PPP) e dei contratti atipici utilizzati in questo ambito. Il libro esplora le complesse dinamiche giuridico-economiche dei PPP, fornendo un quadro completo delle diverse tipologie contrattuali e delle relative implicazioni. Un testo indispensabile per professionisti del settore pubblico e privato.

16.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Partenariato pubblico privato e contratti atipici: una guida completa

Il volume "Partenariato pubblico privato e contratti atipici", scritto da Ruggiero Dipace ed edito da Giuffrè nel 2006, offre un'analisi approfondita del partenariato pubblico-privato (PPP) e dei contratti atipici utilizzati in questo ambito. L'opera si concentra sulle complesse dinamiche giuridico-economiche che caratterizzano i PPP, fornendo un quadro completo delle diverse tipologie contrattuali impiegate e delle relative implicazioni.

Cosa sono i Partenariati Pubblico-Privati (PPP)?

I PPP rappresentano una forma di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati per la realizzazione e la gestione di opere infrastrutturali o la fornitura di servizi di interesse pubblico. Questa collaborazione mira a combinare le competenze e le risorse di entrambi i settori, ottimizzando l'utilizzo delle risorse pubbliche e garantendo l'efficienza e l'efficacia dei progetti.

I contratti atipici nei PPP

Il libro analizza nel dettaglio i diversi tipi di contratti atipici utilizzati nei PPP, esplorando le loro caratteristiche specifiche e le implicazioni giuridiche. Questi contratti, spesso progettati su misura per le esigenze di ciascun progetto, si discostano dai modelli contrattuali tradizionali, offrendo maggiore flessibilità e adattabilità alle complesse realtà dei partenariati pubblico-privati.

Aspetti chiave trattati nel libro

  • Analisi approfondita delle diverse tipologie di PPP.
  • Esame dettagliato dei contratti atipici utilizzati nei PPP.
  • Implicazioni giuridiche e economiche dei PPP.
  • Gestione dei rischi e dell'equilibrio economico-finanziario dei progetti.
  • Strumenti e tecniche per la negoziazione e la gestione dei contratti.

Perché leggere questo libro?

Questo testo è uno strumento indispensabile per professionisti del settore pubblico e privato, avvocati, economisti e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza dei PPP e dei contratti atipici. L'opera fornisce una panoramica completa e aggiornata (al 2006) di questo importante strumento di gestione delle infrastrutture e dei servizi pubblici, offrendo spunti di riflessione e analisi utili per la comprensione e la gestione di progetti complessi.

Nota: Le normative e le prassi in materia di PPP possono evolvere nel tempo. Si consiglia di consultare fonti aggiornate per avere informazioni complete e attuali.

Specifiche

Autore Ruggiero Dipace
Editore Giuffrè
Anno di pubblicazione 2006
Lingua Italiano
ISBN-10 8814130647
ISBN-13 9788814130649
Copertina Paperback
Argomento Diritto amministrativo, Partenariato pubblico-privato, Contratti pubblici