Pasolini pittore. Catalogo della mostra (27 ottobre 2022-16 aprile 2023). Ediz. a colori

La mostra "Pasolini Pittore" celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, presentando oltre 150 opere che documentano la sua passione per la pittura. Il percorso espositivo si snoda attraverso ritratti, nature morte, paesaggi e autoritratti, offrendo un'occasione unica per scoprire un aspetto spesso trascurato della sua multiforme attività artistica.

27.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'anima di Pasolini attraverso la pittura

"Pasolini Pittore" è un'esclusiva mostra che celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo. L'esposizione, ospitata presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma, offre un'occasione unica per scoprire un aspetto spesso trascurato della sua multiforme attività artistica: la pittura.

Un percorso attraverso la vita e l'arte di Pasolini

Il percorso espositivo si snoda attraverso oltre 150 opere, selezionate da importanti istituzioni come il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, la Fondazione Cineteca di Bologna e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa. La mostra parte dagli inizi pittorici di Pasolini, che vanno di pari passo con le sue prime prove poetiche in friulano. Ritratti e raffigurazioni di corpi, maschili e femminili, ricreano una sorta di mappatura visiva della famiglia e delle amicizie di Pasolini. Presenti anche nature morte e paesaggi rurali friulani dal sapore fortemente intimista che, da altro punto di vista, quello tecnico, documentano l'eccezionale abilità artistica e la sperimentazione del pigmento messa in atto da parte del giovane Pasolini.

Ritratti dell'anima

Un'importante sezione è dedicata all'autoritratto e al ritratto, generi pittorici molto amati da Pasolini. In particolare, la mostra presenta i “ritratti dell'anima”, quelli che ritraggono le persone più care a Pasolini: il cugino Nico Naldini, la madre Susanna, la cugina Franca, i protagonisti del mondo artistico di Pasolini come Giovanna Bemporad, Federico De Rocco, Giuseppe Zigaina, e quelli del mondo cinematografico romano come Laura Betti, Franco Citti, Ninetto Davoli. Un'attenzione particolare è dedicata ai ritratti dell'amico poeta Andrea Zanzotto.

Un focus su Ezra Pound, Roberto Longhi e Maria Callas

La mostra presenta anche una sezione dedicata ai ritratti di tre figure chiave del mondo culturale e artistico di Pasolini: Ezra Pound, Roberto Longhi e Maria Callas. Questi ritratti, realizzati con un'attenta ricostruzione delle fasi di realizzazione e delle potenzialità d'investimento creativo e tecnico di Pasolini, danno vita a una “mostra nella mostra”.

Un'occasione per conoscere meglio Pasolini

"Pasolini Pittore" è un'occasione unica per conoscere meglio la complessa personalità di Pier Paolo Pasolini, un artista che ha saputo esprimere la sua visione del mondo attraverso diverse forme d'arte. La mostra è un viaggio affascinante nell'anima di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Pasolini Pittore
Autore Pier Paolo Pasolini
Editore Silvana Editoriale
Data di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
Numero di pagine 367
Formato Rilegato
ISBN-13 9788836653508
ISBN-10 8836653502