Pedagogia cooperativa. Le pratiche Freinet per la scuola di oggi

Questo libro esplora un approccio educativo innovativo, incentrato sulla collaborazione e la partecipazione attiva degli studenti, superando il modello tradizionale di insegnamento collettivo e simultaneo. L'autore critica il sistema educativo tradizionale e propone un sistema più dinamico e inclusivo, in cui gli studenti sono attivamente coinvolti, responsabilizzati e incoraggiati a collaborare tra loro.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Pedagogia Cooperativa: un approccio innovativo all'educazione

"Pedagogia Cooperativa" di Enrico Bottero è un libro che esplora un approccio educativo innovativo, incentrato sulla collaborazione e la partecipazione attiva degli studenti. L'autore, ispirandosi al pensiero di Célestin Freinet, critica il modello tradizionale di insegnamento collettivo e simultaneo, proponendo un sistema più dinamico e inclusivo.

Un sistema educativo differenziato

Bottero sostiene che la pedagogia cooperativa si differenzia dalla pedagogia tradizionale, superando l'idea di un insegnante come figura centrale e unica fonte di conoscenza. Invece, promuove un ambiente di apprendimento in cui gli studenti sono attivamente coinvolti, responsabilizzati e incoraggiati a collaborare tra loro.

I principi della pedagogia cooperativa

  • Partecipazione attiva: gli studenti sono incoraggiati a prendere decisioni e a partecipare attivamente alle attività proposte.
  • Autonomia: gli studenti hanno voce e sono responsabili del loro processo di apprendimento.
  • Cooperazione: il lavoro di gruppo e la collaborazione sono fondamentali per lo sviluppo di competenze sociali ed emotive.

I benefici della pedagogia cooperativa

La pedagogia cooperativa offre numerosi vantaggi per gli studenti, tra cui:

  • Sviluppo di competenze sociali, come la capacità di lavorare in squadra, risolvere problemi in modo collaborativo e comunicare efficacemente.
  • Promozione dell'empatia, della collaborazione e della risoluzione dei conflitti.
  • Sviluppo del pensiero critico e della capacità di prendere decisioni consapevoli.
  • Preparazione degli studenti per un ruolo attivo e responsabile nella società.

I limiti della pedagogia cooperativa

Nonostante i suoi benefici, la pedagogia cooperativa presenta anche alcune sfide. La resistenza di alcuni insegnanti al cambiamento e la necessità di un'attenta pianificazione e organizzazione delle attività sono tra i principali ostacoli.

"Pedagogia Cooperativa" è un libro prezioso per tutti coloro che desiderano approfondire questo approccio educativo innovativo e scoprire come può contribuire a creare un ambiente di apprendimento più stimolante e inclusivo per tutti gli studenti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Enrico Bottero
Editore Armando Editore
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione 2021
Numero di Pagine 181
Formato Paperback
ISBN-10 8869928594
ISBN-13 9788869928598