Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione

Questo libro offre un'analisi approfondita e critica dell'educazione nel contesto contemporaneo, esplorando concetti chiave come persona, intenzionalità, relazione, esperienza, attori e contesti. Il testo è strutturato in modo chiaro e coinvolgente, con capitoli che si configurano come strumenti di riflessione pedagogica e supporto didattico. L'approccio pragmatico del testo emerge attraverso esempi concreti e casi di studio, rendendo i concetti pedagogici accessibili e applicabili nella pratica quotidiana.

17.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta dell'educazione

In un mondo in continua evoluzione, l'educazione assume un ruolo sempre più centrale. Ma cosa significa davvero educare? Quali sono i principi fondamentali che guidano questo processo complesso e affascinante?

"Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione" è un testo che si propone di rispondere a queste domande, offrendo un'analisi approfondita e critica dell'educazione nel contesto contemporaneo. Attraverso l'esplorazione di concetti chiave come persona, intenzionalità, relazione, esperienza, attori e contesti, il libro fornisce un quadro completo e illuminante per tutti coloro che si occupano di educazione e formazione.

Un percorso di riflessione e approfondimento

Il testo è strutturato in modo chiaro e coinvolgente, con capitoli che si configurano come strumenti di riflessione pedagogica e supporto didattico. Ogni capitolo presenta domande stimolanti per avviare la riflessione, sviscera termini chiave attraverso box dedicati, propone film con relative domande di analisi e discussione e offre sezioni intitolate "la parola agli autori" per avvicinarsi ai classici che hanno contribuito a definire il percorso della disciplina pedagogica nel tempo.

Un approccio pragmatico e concreto

L'approccio pragmatico del testo emerge attraverso esempi concreti e casi di studio, rendendo i concetti pedagogici accessibili e applicabili nella pratica quotidiana. Il libro è uno strumento prezioso per educatori, formatori, insegnanti e tutti coloro che sono coinvolti nel difficile compito di educare, sia a livello individuale che comunitario.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere i principi fondamentali dell'educazione.
  • Per analizzare criticamente il ruolo dell'educazione nel contesto contemporaneo.
  • Per acquisire strumenti e tecniche per migliorare la propria pratica educativa.
  • Per approfondire la storia della pedagogia e i suoi principali esponenti.

"Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione" è un testo indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza dell'educazione e del suo ruolo nella società.

Specifiche

Titolo Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione
Autori Monica Amadini, Daniele Bruzzone, Marisa Musaio, Pierpaolo Triani, Paola Zini
Editore Vita e Pensiero
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 256
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788834352175