Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo

Questo libro analizza le sfide e le opportunità delle società multiculturali, esplorando le origini del pregiudizio e del razzismo e delineando i principi della pedagogia interculturale per costruire un futuro più inclusivo.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della società multiculturale

"Pedagogia Interculturale. Pregiudizi, Razzismi, Impegno Educativo" di Ivana Bolognesi e Stefania Lorenzini è un libro che affronta con profondità e sensibilità le sfide e le opportunità che caratterizzano le società multiculturali contemporanee. Le autrici, con un approccio pedagogico rigoroso, ci guidano in un percorso di riflessione sulle problematiche e sui conflitti che emergono dalla convivenza di culture diverse.

Un'analisi approfondita del pregiudizio e del razzismo

Il libro si basa su un'analisi accurata degli studi sul pregiudizio e sul razzismo, esplorando le loro origini, le loro manifestazioni e le loro conseguenze. Le autrici ci aiutano a comprendere come si formano gli stereotipi e i pregiudizi, sia a livello individuale che sociale, e come questi influenzano le nostre relazioni e le nostre scelte.

L'impegno educativo per un futuro inclusivo

Il cuore del libro è dedicato all'impegno educativo per la costruzione di una società più giusta e inclusiva. Le autrici delineano i principi della pedagogia interculturale, intesi come strumenti per riconoscere e interpretare le criticità presenti nelle relazioni educative e per individuare le competenze e gli orientamenti teorici necessari a chi opera in ambito multiculturale.

"Pedagogia Interculturale" è un libro prezioso per tutti coloro che si occupano di educazione, ma anche per chiunque desideri approfondire la propria comprensione delle dinamiche interculturali e contribuire alla costruzione di un futuro più inclusivo e solidale.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del pregiudizio e del razzismo
  • Costruzione dell'identità in contesti multiculturali
  • Principi della pedagogia interculturale
  • Competenze e orientamenti teorici per l'educazione interculturale
  • Esempi concreti di esperienze educative interculturali

Specifiche

Autore Ivana Bolognesi, Stefania Lorenzini
Editore Bononia University Press
Collana Interventi
Anno edizione 2017
Pagine 352
Formato Brossura
ISBN-13 9788869232237
ISBN-10 8869232239