Un'analisi approfondita della pedagogia mediterranea, che esplora le radici culturali e le influenze storiche di questa regione, proponendo un modello educativo innovativo basato sull'integralità dell'essere umano e sull'intercultura. L'opera si concentra sul ruolo del Sud Italia nel contesto mediterraneo più ampio, riconsiderando la 'questione meridionale' alla luce delle sue radici storiche e culturali.
Immergiti nel mondo affascinante di "Pedagogia Mediterranea", il libro di Riccardo Pagano che ripercorre le radici culturali e pedagogiche del Mediterraneo. Un'opera che va oltre la semplice trattazione accademica, offrendo una prospettiva unica sull'educazione e la formazione umana.
Il libro esplora l'eredità culturale del Mediterraneo, intrecciando le influenze dell'antica Grecia, della romanità, della scienza arabo-islamica, del Rinascimento federiciano, della cultura spagnola e della razionalità francese. Un mosaico di tradizioni che hanno plasmato l'identità di questa regione e che trovano eco nella pedagogia contemporanea.
Pagano utilizza concetti chiave come "paideia", "scepsi", "tradizione", "memoria" e "storia" per delineare una pedagogia innovativa. Un approccio che valorizza l'integralità dell'essere umano, promuovendo l'apertura, l'interculturalità e una progettualità responsabile. L'autore si concentra sull'antropologia dell'“umano troppo umano”, in contrapposizione al post-umano, proponendo un modello educativo radicato nella realtà e nei valori umani.
Il libro analizza il ruolo del Sud Italia all'interno del contesto mediterraneo più ampio. Riccardo Pagano riconsidera la “questione meridionale” attraverso le sue radici storiche e culturali, evidenziando la ricchezza e la complessità di questa regione. Il Mediterraneo, più che un semplice mare, è visto come uno spazio fondativo di un pensiero universale, capace di coniugare azione e riflessione.
Riccardo Pagano, ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è un'autorità nel campo della pedagogia. La sua vasta esperienza e la sua profonda conoscenza del Mediterraneo si riflettono in questo libro, che rappresenta un contributo significativo agli studi pedagogici.
Acquista ora "Pedagogia Mediterranea" e intraprendi un viaggio stimolante attraverso la storia, la cultura e la pedagogia del Mediterraneo!
Autore | Riccardo Pagano |
---|---|
Editore | Scholé |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 224 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina Brossura |
Genere | Pedagogia, Studi Mediterranei |
ISBN-10 | 8828401184 |
ISBN-13 | 9788828401186 |
Dimensioni | 12 x 1 x 24 cm |