Questo libro esplora il ruolo fondamentale delle famiglie e dei territori nel processo di inclusione, analizzando le sfide e le opportunità della pedagogia speciale in un contesto in continua evoluzione. Il volume raccoglie i contributi di esperti della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS), offrendo spunti di riflessione e soluzioni concrete per costruire un futuro più inclusivo.
"Pedagogia speciale, famiglie e territori" è un libro che affronta le sfide e le prospettive della pedagogia speciale in un contesto in continua evoluzione. Il volume, curato da Roberta Caldin e Catia Giaconi, raccoglie i contributi di esperti della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS), che da anni si dedicano allo studio e alla pratica dell'inclusione.
Il libro si concentra sul ruolo fondamentale che famiglie e territori svolgono nel processo di inclusione. Le autrici, attraverso un'analisi approfondita, evidenziano le criticità e le opportunità che si presentano in questo ambito, offrendo spunti di riflessione e soluzioni concrete per costruire un futuro più inclusivo.
I contributi raccolti nel volume affrontano diverse tematiche, tra cui:
"Pedagogia speciale, famiglie e territori" è un libro prezioso per tutti coloro che si occupano di educazione, inclusione e benessere sociale. Un testo ricco di spunti di riflessione e di concrete proposte per costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Titolo | Pedagogia speciale, famiglie e territori |
---|---|
Autori | Roberta Caldin, Catia Giaconi (a cura di) |
Editore | Franco Angeli |
Collana | Traiettorie inclusive |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Pagine | 200 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788835121039 |