Un ciclista intraprende un viaggio epico attraverso le Alpi, percorrendo 2.200 km, scalando 55 passi e superando 68.000 metri di dislivello. Un'avventura emozionante a contatto con la natura, la storia e le tradizioni delle Alpi.
Preparati a vivere un'esperienza straordinaria con "Pedalando tra le aquile", il racconto emozionante della traversata delle Alpi in bicicletta di Giovanni Panzera. Un viaggio epico di 2.200 km, 55 passi alpini scalati e 68.000 metri di dislivello in salita, tra fatiche, emozioni, determinazione e una soddisfazione immensa!
Parti con Giovanni da Trieste e seguilo fino al Principato di Monaco, attraversando paesaggi mozzafiato che ti lasceranno senza fiato. Dal mare Adriatico al Mediterraneo, dai confini con la Slovenia alle Alpi Orientali, dalle Prealpi venete ai meravigliosi passi dolomitici, fino ai percorsi d'alta quota della Svizzera, della Valle d'Aosta e della Francia sulle strade più alte d'Europa. Infine, concludi il viaggio con gli storici valichi delle Alpi del Mediterraneo tra Piemonte e Liguria.
Scopri l'arco alpino da un punto di vista diverso, quello del viaggiatore lento, un viaggiatore "green" che non inquina, non fa rumore, ma entra in sintonia con la natura, la storia, le tradizioni e la gente che vive sulle Alpi. Immergiti in una delle zone turistiche più importanti al mondo, con 120 milioni di turisti che ogni anno visitano l'arco alpino.
Le montagne più spettacolari d'Europa solcate da strade che percorrono valli, passi, colli, costeggiano fiumi e laghi, attraversano borghi e città, incredibili crocevia di storia, natura, arte e tradizioni. Ben 9 zone sono diventate Patrimonio Mondiale dell'umanità e Riserve della Biosfera UNESCO, grazie a una grande diversità di paesaggi, di lingue, di culture e di tradizioni millenarie.
La maggior parte del territorio alpino è protetto da Parchi Nazionali, Parchi Regionali e Aree Protette che salvaguardano le biodiversità animali e vegetali. Le Alpi sono la regione europea più ricca di fauna, un incredibile museo vivente a cielo aperto.
Attraverso le emozioni e la semplicità dei gesti dettati da ritmi lenti, questa lunga e impegnativa traversata è stata effettuata in autonomia trasportando tutto il materiale (tenda, materiale da campeggio, ecc.) all'interno di un carrello, per affrontare gli oltre 2200 km con la massima libertà e autonomia, valorizzando il percorso e l'ambiente dove le cime fanno da cornice alle storie dei popoli di montagna a pieno contatto con la natura.
"Pedalando tra le aquile" è un libro che ti accompagnerà in un viaggio emozionante, ricco di storia, cultura e natura. Un'esperienza che ti rimarrà nel cuore.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Ermanno Giraudo, Giovanni e Teresio Panzera con il contributo di Giacomo Giraudo |
Editore | Fusta Editore |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Pagine | 328 |
Formato | 13,5x20 |
ISBN | 978-88-85802-85-8 |
Genere | Viaggi, Sport, Montagna |