Peer Gynt

"Peer Gynt" è un'opera teatrale di Henrik Ibsen che racconta le avventure di un giovane contadino norvegese alla ricerca della fortuna e della felicità. Il suo viaggio lo porta attraverso paesaggi fantastici, incontri con creature mitologiche e situazioni surreali, che riflettono la sua ricerca di un'identità e di un senso di appartenenza.

8.11 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio avventuroso alla scoperta di sé

"Peer Gynt" è un'opera teatrale in cinque atti scritta da Henrik Ibsen, uno dei più grandi drammaturghi norvegesi. Pubblicata nel 1867, la pièce è un'esplorazione profonda e divertente della natura umana, dei suoi vizi e delle sue virtù, attraverso le avventure di Peer Gynt, un giovane contadino norvegese.

Un viaggio tra folclore e realtà

La storia di Peer Gynt è ispirata al folclore norvegese e alle invenzioni immaginative di Ibsen. Peer è un personaggio affascinante ma irresponsabile, che intraprende un viaggio alla ricerca della fortuna e della felicità, ma che si ritrova sempre a fare scelte sbagliate. Il suo viaggio lo porta attraverso paesaggi fantastici, incontri con creature mitologiche e situazioni surreali, che riflettono la sua ricerca di un'identità e di un senso di appartenenza.

Un'allegoria della vita

"Peer Gynt" è un'opera ricca di simbolismi e di significati allegorici. Il viaggio di Peer rappresenta la ricerca di ogni uomo di un senso alla propria vita, di un'identità e di un destino. La sua ricerca è spesso contraddistinta da scelte sbagliate, da fughe dalla realtà e da un'incapacità di affrontare le proprie responsabilità. Ma alla fine, Peer si ritrova a dover fare i conti con le sue azioni e con il suo passato, e a cercare di trovare un senso alla sua vita.

Un'opera che ancora oggi ci parla

"Peer Gynt" è un'opera che ha attraversato i secoli e che continua a essere attuale. Le tematiche affrontate da Ibsen, come la ricerca di sé, la responsabilità individuale, la natura umana e il senso della vita, sono ancora oggi al centro delle nostre riflessioni. La pièce è un'opera che ci invita a riflettere sulla nostra vita, sulle nostre scelte e sul nostro ruolo nel mondo.

Se sei appassionato di teatro, di letteratura e di filosofia, "Peer Gynt" è un'opera che non puoi perdere. La sua bellezza letteraria, la sua profondità psicologica e la sua attualità la rendono un'opera che ti accompagnerà a lungo.

Specifiche

Titolo Peer Gynt
Autore Henrik Ibsen
Genere Teatro
Lingua Italiano
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 1975
Numero di pagine 134
Formato Paperback
ISBN-13 9788806422592
ISBN-10 8806422596