Pensare la contingenza. La rinascita della filosofia dopo la cibernetica

Questo libro analizza criticamente l'impatto della cibernetica e delle nuove tecnologie sulla filosofia e sulla nostra concezione del mondo. L'autore, Yuk Hui, esplora il concetto di contingenza come chiave di lettura per comprendere le possibilità e le sfide del mondo digitale, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Pensare la contingenza: La rinascita della filosofia dopo la cibernetica

Questo libro, scritto da Yuk Hui e tradotto in italiano da Brunella Antomarini, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere la rinascita della filosofia nell'era digitale. Hui, filosofo e tecnologo di fama internazionale, affronta la complessa relazione tra tecnologia, filosofia e società, offrendo una prospettiva critica e innovativa.

Un'analisi critica del digitale

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia digitale, "Pensare la contingenza" si propone di analizzare criticamente l'impatto della cibernetica e delle nuove tecnologie sulla filosofia e sulla nostra stessa concezione del mondo. L'autore indaga come il digitale abbia trasformato il nostro modo di pensare, di comunicare e di interagire con la realtà, sollevando questioni cruciali sul futuro dell'umanità.

La contingenza come chiave di lettura

Il concetto di contingenza è centrale nell'opera di Hui. Non si tratta di una semplice casualità, ma di una condizione di possibilità, di apertura verso il futuro. L'autore dimostra come la tecnologia, lungi dall'essere un determinismo, apre spazi di possibilità e di cambiamento, che richiedono una riflessione filosofica approfondita.

Un'opera per un pubblico ampio

Sebbene affronti temi complessi, "Pensare la contingenza" è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, rendendolo un'opera adatta non solo agli specialisti di filosofia e tecnologia, ma anche a un pubblico più ampio interessato a comprendere le sfide e le opportunità del mondo digitale. Il libro stimola la riflessione critica e invita il lettore a partecipare attivamente al dibattito sulle implicazioni filosofiche e sociali della tecnologia.

Dettagli del libro:

  • Autore: Yuk Hui
  • Traduttore: Brunella Antomarini
  • Editore: Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Lingua: Italiano

Acquista ora "Pensare la contingenza" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore della filosofia digitale!

Specifiche

AutoreYuk Hui
TraduttoreBrunella Antomarini
EditoreCastelvecchi
Anno di pubblicazione2022
LinguaItaliano
FormatoBrossura
ISBN9788832907216
Pagine (circa)200
GenereFilosofia, Tecnologia