Questo libro raccoglie una selezione di pensieri di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti e filosofi italiani del XIX secolo. Leopardi, noto per il suo pessimismo cosmico, affronta temi universali come la natura, la vita, la morte, l'amore e la felicità, offrendo una prospettiva profonda e originale sul mondo e sull'esistenza umana.
Questo libro raccoglie una selezione di pensieri di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti e filosofi italiani del XIX secolo. Leopardi, noto per il suo pessimismo cosmico, affronta temi universali come la natura, la vita, la morte, l'amore e la felicità, offrendo una prospettiva profonda e originale sul mondo e sull'esistenza umana.
Attraverso aforismi, riflessioni e frammenti di diario, Leopardi ci guida in un viaggio introspettivo, svelando la sua visione del mondo e le sue profonde riflessioni sulla natura umana. I suoi pensieri, spesso amari e dolorosi, sono frutto di un'analisi lucida e profonda della condizione umana, che lo porta a interrogarsi sul senso della vita e sulla vanità delle illusioni.
Leopardi, con la sua scrittura intensa e poetica, riesce a toccare le corde più profonde del nostro essere, suscitando in noi emozioni e riflessioni che trascendono il tempo. I suoi pensieri, pur essendo nati in un contesto storico specifico, continuano a parlare al cuore e alla mente di ogni lettore, offrendo spunti di riflessione e un'occasione per interrogarsi sulla nostra stessa esistenza.
Questo libro è un'occasione unica per entrare nel mondo interiore di un genio come Giacomo Leopardi, per conoscere la sua visione del mondo e per confrontarsi con le sue profonde riflessioni sulla vita e sulla morte. Un'opera che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di letteratura e filosofia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giacomo Leopardi |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807900939 |
ISBN-13 | 9788807900938 |