Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario

Questo libro racconta la storia della lingua italiana, dalle sue origini latine fino ai giorni nostri, attraverso un percorso ricco di aneddoti e curiosità. Scopriremo come le parole si sono trasformate e adattate nel corso dei secoli, riflettendo i cambiamenti sociali, politici e culturali del nostro paese.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
5.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore della lingua italiana

"Perché parliamo italiano" è un libro che racconta la storia avventurosa della nostra lingua, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Attraverso un percorso ricco di aneddoti e curiosità, l'autore ci guida alla scoperta delle parole che usiamo ogni giorno, svelandoci i segreti della loro origine e del loro significato.

Dalle origini latine alle parole moderne

Il libro inizia con un viaggio nel passato, esplorando le radici latine della lingua italiana. Scopriremo come il latino si è evoluto nel tempo, dando vita ai dialetti regionali e, infine, alla lingua italiana che conosciamo oggi. Attraverso esempi concreti e citazioni di testi antichi, l'autore ci fa rivivere l'evoluzione della lingua, mostrandoci come le parole si sono trasformate e adattate nel corso dei secoli.

Un viaggio attraverso la storia e la cultura italiana

"Perché parliamo italiano" non è solo un libro di linguistica, ma anche un viaggio attraverso la storia e la cultura italiana. L'autore ci racconta come la lingua ha riflesso i cambiamenti sociali, politici e culturali del nostro paese, mostrandoci come le parole sono state influenzate da eventi storici, da personaggi importanti e da movimenti culturali.

Un libro per tutti

Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla lingua italiana, alla sua storia e alla sua evoluzione. È un'occasione per approfondire la conoscenza della nostra lingua e per scoprire la sua ricchezza e la sua bellezza. È un libro che si legge con piacere, che stimola la curiosità e che ci fa riflettere sull'importanza della lingua come strumento di comunicazione e di identità.

Specifiche

Titolo Perché parliamo italiano: L'avventurosa storia della nostra lingua da "Sao ke kelle terre--" a "che c'azzecca" (Italian Edition)
Autore Paolo Granzotto
Editore Casa editrice Le lettere
Data di pubblicazione 1998
Numero di pagine 153
ISBN-10 8871664256
ISBN-13 9788871664255
Formato Paperback
Lingua Italiano