"Peregrinos" è un romanzo che racconta la storia di due famiglie prussiane costrette a fuggire dalle loro case durante la Seconda Guerra Mondiale. Il loro viaggio è un viaggio di speranza, ma anche di dolore e di perdita. La storia è narrata con grande sensibilità e realismo, e la scrittura è coinvolgente e appassionante.
"Peregrinos" è un romanzo di Sofía Segovia che racconta la storia di due famiglie prussiane, i Schipper e gli Hahlbrock, costrette a fuggire dalle loro case durante la Seconda Guerra Mondiale. La loro patria è sull'orlo del collasso, e la guerra ha portato distruzione, fame e morte. Le due famiglie, insieme al loro popolo, intraprendono un viaggio disperato alla ricerca di un luogo sicuro dove poter ricostruire le loro vite.
Il romanzo è ambientato in un periodo storico drammatico, e la Segovia riesce a trasmettere al lettore la paura, la disperazione e la speranza che i personaggi provano. La storia è narrata con grande sensibilità e realismo, e la scrittura della Segovia è coinvolgente e appassionante.
Il viaggio dei peregrini è un viaggio di speranza, ma anche un viaggio di dolore e di perdita. I personaggi devono affrontare sfide incredibili, come il freddo invernale, la fame e le bombe. Ma la loro speranza di trovare un luogo sicuro e di poter ricostruire le loro vite li spinge avanti.
"Peregrinos" è un romanzo di grande impatto emotivo. La Segovia riesce a farci entrare nella pelle dei personaggi e a farci vivere le loro emozioni. Il romanzo è un'esperienza intensa e commovente, che ci lascia con una profonda riflessione sulla guerra, sulla speranza e sulla forza dell'animo umano.
Se sei appassionato di romanzi storici, di storie di guerra e di viaggi, "Peregrinos" è un libro che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Sofía Segovia |
Genere | Narrativa |
Lingua | Spagnolo |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Editore | Lumen |
ISBN-13 | 9786073163507 |