Pescirossi e pescicani

Un giornalista indaga su una serie di incidenti marittimi che coinvolgono navi della compagnia Jolly, scoprendo una rete di traffici e interessi che coinvolge lo smaltimento abusivo di rifiuti e la circolazione mondiale delle merci.

10.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'inchiesta giornalistica che svela una rete di traffici e interessi

Il 11 agosto 2011, a Napoli, un piccolo peschereccio viene travolto da una nave mercantile durante una battuta di pesca. Un giovane giornalista alle prime armi, Sandro Di Domenico, viene incaricato di seguire il caso, che si concluderà con la condanna dell'unico pescatore sopravvissuto. Ma dietro questa tragica fatalità, il cronista intuisce un nodo di reticenze e di ombre, e da allora l'attività dei colossi del mare non smette di ossessionarlo.

Un'indagine che dura anni

Di Domenico continua a indagare per suo conto, mettendo in relazione nomi, luoghi e testimonianze, e scoprendo una lista impressionante di incidenti. La sua agenda si riempie di date: un'altra sciagura sulla costa livornese, una retromarcia sbagliata al porto di Genova che fa crollare la torre dei piloti nel 2013, un incendio sotto il faro di capo Santa Lucia in Sudafrica, altri episodi insoliti ad Alessandria d'Egitto o lungo le coste della Calabria.

Manovre errate, imbarcazioni in fiamme o in panne, spaventosi disastri ambientali con una matrice comune: tutte le navi coinvolte si chiamano Jolly. Da un incidente di pesca all'apparenza banale si dipana così una rete sommersa di traffici e interessi che ci informa sui guasti e i danni di un intero sistema economico in avaria: la circolazione mondiale delle merci, lo smaltimento abusivo dei rifiuti, l'incessante andirivieni di fusti chimici, tossici e radioattivi.

Un libro che racconta la storia di un'inchiesta e di un apprendistato

"Pescirossi e pescicani" è la storia di un'inchiesta, ma anche di un personale apprendistato. Sandro Di Domenico, con coraggio e tenacia, ha viaggiato, raccolto informazioni, intervistato sopravvissuti, testimoni e chiunque potesse essere d'aiuto a sciogliere quella fitta rete tessuta abilmente grazie al potere del dio denaro, dietro cui erano celate tonnellate di rifiuti pericolosi, malattie e tante anime. Anime che il testo nomina, raccontandone le storie, al fine di ridare forse quel po' di dignità che non hanno mai ricevuto.

Un libro che ci fa riflettere sui guasti e i danni di un intero sistema economico in avaria, e che ci ricorda l'importanza di un giornalismo d'inchiesta indipendente e coraggioso.

Specifiche

Titolo Pescirossi e pescicani
Autore Sandro Di Domenico
Editore Minimum Fax
Anno di pubblicazione 2019
Genere Inchiesta giornalistica
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 144
ISBN-13 9788833891934
ISBN-10 8833891933