Questo libro esplora il lavoro di Peter Eisenman, un architetto influente del XX secolo, attraverso progetti, disegni e testi. Il volume analizza la sua visione architettonica, caratterizzata da un approccio concettuale e sperimentale, e traccia un percorso attraverso l'evoluzione del suo pensiero, dalla casa di vetro a New Canaan al Memoriale dell'Olocausto a Berlino.
Questo libro, edito a colori, offre un'approfondita analisi del lavoro di Peter Eisenman, uno degli architetti più influenti del XX secolo. Attraverso un'accurata selezione di progetti, disegni e testi, il volume esplora la sua visione architettonica, caratterizzata da un approccio concettuale e sperimentale.
Dalle sue prime opere, come la casa di vetro a New Canaan, Connecticut, fino ai progetti più recenti, come il Memoriale dell'Olocausto a Berlino, il libro traccia un percorso attraverso l'evoluzione del pensiero di Eisenman. La sua ricerca, incentrata sulla deconstruzione e sulla geometria, ha influenzato profondamente l'architettura contemporanea, aprendo nuove strade per la progettazione e la rappresentazione dello spazio.
Il libro si sofferma su alcuni dei progetti più significativi di Eisenman, fornendo un'analisi dettagliata dei concetti alla base della loro realizzazione. Attraverso l'esplorazione dei suoi disegni, delle sue teorie e dei suoi scritti, il lettore può comprendere a fondo la complessità e la profondità del suo lavoro.
Questo libro è un'opera essenziale per tutti coloro che si interessano di architettura contemporanea. Offre un'analisi completa e illuminante del lavoro di Peter Eisenman, uno dei maestri indiscussi del nostro tempo.
Autore | Peter Eisenman |
---|---|
Editore | Non disponibile |
Anno di pubblicazione | Non disponibile |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non disponibile |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788897221524 |