"Pharmako Gnosis" è un'opera enciclopedica che esplora la storia e gli usi delle piante psicoattive e dei relativi sintetici, scritta con la stessa intensità e profondità della psilocibina. Il libro racconta piante e sostanze dagli effetti visionari come peyote, mescalina, DMT, ketamina, analizzandone la chimica, l'uso, gli effetti e le implicazioni storiche, politiche e sociali.
"Pharmako Gnosis" è un'opera enciclopedica che esplora la storia e gli usi delle piante psicoattive e dei relativi sintetici, scritta con la stessa intensità e profondità della psilocibina. Attraverso la "via venefica", Dale Pendell ci guida in un percorso interdisciplinare che unisce farmacologia, neuroscienze, etnobotanica, antropologia e mitologia, ispirandosi alla tradizione degli erbari di Dioscoride.
Il libro racconta piante e sostanze dagli effetti visionari come peyote, mescalina, DMT, ketamina, analizzandone la chimica, l'uso, gli effetti e le implicazioni storiche, politiche e sociali. "Pharmako Gnosis" è un'immersione nell'universo culturale e spirituale dei veleni e dei medicamenti, un viaggio che attraverso la conoscenza occulta conduce il lettore a una gnosi dal potere guaritore.
Il testo è ricco di riferimenti a figure come Anaïs Nin, Friedrich Nietzsche, Carlo Ginzburg e Timothy Leary, offrendo un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante. "Pharmako Gnosis" è un'opera che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al mondo delle piante psicoattive, alla loro storia, ai loro usi e ai loro effetti.
"Pharmako Gnosis" è un libro che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura, con le piante e con le sostanze psicoattive. È un libro che ci aiuta a comprendere il potere di queste sostanze e il loro ruolo nella storia dell'umanità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Dale Pendell |
Editore | ADD Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 763 |
ISBN-13 | 9788867833368 |
ISBN-10 | 8867833367 |
Rilegatura | Copertina flessibile |