Questa monografia fornisce una panoramica completa degli strumenti concettuali per affrontare con rigore metodologico e spirito critico i numerosi problemi di gestione del capitale circolante. Il capitale circolante è un elemento cruciale per la gestione e la performance aziendale, e la sua importanza è cresciuta negli ultimi anni, soprattutto nel settore manifatturiero e dei servizi.
Questa monografia offre una panoramica completa degli strumenti concettuali per affrontare con rigore metodologico e spirito critico i numerosi problemi di gestione del capitale circolante. Il capitale circolante è un elemento cruciale per la gestione e la performance aziendale, e la sua importanza è cresciuta negli ultimi anni, soprattutto nel settore manifatturiero e dei servizi.
La gestione del capitale circolante è fondamentale per garantire la liquidità aziendale e la capacità di far fronte agli impegni finanziari a breve termine. Un'efficace gestione del capitale circolante consente di:
La gestione del capitale circolante si basa su un sistema di strumenti e processi che permettono di:
La monografia illustra sia strumenti tradizionali che tecniche non tradizionali per la gestione del capitale circolante. Tra gli strumenti tradizionali troviamo:
Tra le tecniche non tradizionali troviamo:
Questa monografia è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la gestione del capitale circolante e migliorare la performance finanziaria della propria azienda.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Pianificazione e controllo per il capitale circolante |
Autore | Franco Cescon |
Editore | FrancoAngeli |
ISBN | 9788828833864 |
EAN | 9788828833864 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 200 |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023-06-26 |