Pianificazione e controllo per il capitale circolante

Questa monografia fornisce una panoramica completa degli strumenti concettuali per affrontare con rigore metodologico e spirito critico i numerosi problemi di gestione del capitale circolante. Il capitale circolante è un elemento cruciale per la gestione e la performance aziendale, e la sua importanza è cresciuta negli ultimi anni, soprattutto nel settore manifatturiero e dei servizi.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Pianificazione e controllo per il capitale circolante: la guida completa per la gestione finanziaria

Questa monografia offre una panoramica completa degli strumenti concettuali per affrontare con rigore metodologico e spirito critico i numerosi problemi di gestione del capitale circolante. Il capitale circolante è un elemento cruciale per la gestione e la performance aziendale, e la sua importanza è cresciuta negli ultimi anni, soprattutto nel settore manifatturiero e dei servizi.

Perché è importante la gestione del capitale circolante?

La gestione del capitale circolante è fondamentale per garantire la liquidità aziendale e la capacità di far fronte agli impegni finanziari a breve termine. Un'efficace gestione del capitale circolante consente di:

  • Ottimizzare il flusso di cassa
  • Ridurre i costi finanziari
  • Migliorare la redditività
  • Aumentare la competitività

Come si gestisce il capitale circolante?

La gestione del capitale circolante si basa su un sistema di strumenti e processi che permettono di:

  • Pianificare il fabbisogno di capitale circolante
  • Monitorare il livello di capitale circolante
  • Adottare misure correttive per ottimizzare il capitale circolante

Gli strumenti per la gestione del capitale circolante

La monografia illustra sia strumenti tradizionali che tecniche non tradizionali per la gestione del capitale circolante. Tra gli strumenti tradizionali troviamo:

  • Il ciclo operativo
  • Il ciclo di conversione del capitale circolante
  • Il capitale circolante netto

Tra le tecniche non tradizionali troviamo:

  • La gestione del credito
  • La gestione delle scorte
  • La gestione dei fornitori

La monografia integra la letteratura di finanza manageriale (managerial finance) a sostegno degli strumenti per la pianificazione e il controllo del capitale circolante.

Questa monografia è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la gestione del capitale circolante e migliorare la performance finanziaria della propria azienda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Pianificazione e controllo per il capitale circolante
Autore Franco Cescon
Editore FrancoAngeli
ISBN 9788828833864
EAN 9788828833864
Formato Copertina rigida
Pagine 200
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023-06-26