Un libro agile e stimolante che offre strumenti per affrontare le sfide della vita moderna attraverso le riflessioni dei grandi filosofi antichi. Imparerai a pensare criticamente, a fare ordine nelle tue idee e a sostenere le tue scelte con consapevolezza.
Viviamo in un'epoca di grande incertezza e cambiamento. Le notizie si susseguono frenetiche, la complessità del mondo sembra aumentare di giorno in giorno e trovare una direzione chiara può risultare difficile. Ma non disperare! Piccola filosofia per tempi agitati di Mauro Bonazzi, edito da Ponte alle Grazie, è la guida che ti serve per navigare in questo mare di incertezze.
Questo libro non ti offre risposte preconfezionate, ma ti fornisce gli strumenti per trovare le tue risposte. Bonazzi ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso le grandi correnti del pensiero antico, da Platone ad Aristotele, dagli scettici agli stoici ed epicurei. Scoprirai come questi filosofi hanno affrontato problemi simili ai nostri, esistenziali, sociali e politici, e come le loro riflessioni possono illuminare il nostro presente.
Non si tratta di imparare a cosa pensare, ma a come pensare. Imparerai a:
In un mondo in continua evoluzione, la capacità di pensare criticamente è più importante che mai. Questo libro ti aiuterà a sviluppare questa capacità, offrendoti una prospettiva nuova e stimolante per affrontare le sfide della vita moderna. È un libro agile, di facile lettura, ma ricco di spunti di riflessione che ti accompagneranno a lungo.
Non aspettare oltre, inizia il tuo viaggio verso una maggiore consapevolezza e serenità. Ordina subito la tua copia di Piccola filosofia per tempi agitati!
Autore | Mauro Bonazzi |
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 135 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggi |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8833311058 |
ISBN-13 | 9788833311050 |
Dimensioni | 8.07 x 5.39 x 0.47 pollici |